#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 09:19
16.4 C
Napoli
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
×

Poggiomarino, il boss pentito: “Così ho aiutato il sindaco a vincere le elezioni”

Ai domiciliari il sindaco di Poggiomarino, Maurizio Falanga, il suo vice Luigi Belcuore e l'imprenditore Franco Carillo
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Poggiomarino. Le elezioni comunali del settembre 2020 sarebbe state condizionate dal clan del boss (ora collaboratore di giustizia) Rosario Giugliano detto ‘o minorenne.

Secondo quanto emerge dall’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, il clan camorristico Giugliano, attraverso un suo esponente di spicco e in accordo con gli indagati, avrebbe promesso l’erogazione di denaro proveniente dall’affidamento di appalti pubblici per condizionare le preferenze di voto e far eleggere Maurizio Falanga sindaco di Poggiomarino alle elezioni del 20 e 21 settembre 2020.

Il noto avvocato civilista a capo di una colazione di centro destra ((Rialziamo la Testa, Cambiamo Insieme, Fare civico) con Fratelli d’Italia, Forza Italia e Unione di Centro) fu eletto con il 57,9% de consensi.

 Le accuse del boss pentito Rosario Giugliano

A dicembre scorso il boss pentito Rosario Giugliano (arrestato nell’ambito di un’inchiesta sul tarffico di droga tra Poggiomarino e Nocera Inferiore) aveva parlato con i magistrati della Dda spiegando di aver partecipato alle elezioni comunali attraverso la richiesta di voti, attività di attacchinaggio e promozione di alcuni candidati.

E stamane sono stati sottoposti agli arresti domiciliari il sindaco di Poggiomarino Maurizio Falanga e il vicesindaco Luigi Belcuore,  e Franco Carillo l’uomo che per i pm ha fatto da ‘cerniera’ tra la politica e i clan. Per un quarto indagato il gip ha respinto la richiesta di misura cautelare. Il reato ipotizzato è scambio elettorale politico-mafioso.

In occasione delle elezioni comunali del 2020 secondo gli inquirenti il clan capeggiato da Giugliano si sarebbe adoperato per far eleggere sindaco Falanga “esautorando potenziali candidati” avversari, facendo confluire i voti degli affiliati e imponendo “sulla cittadinanza locale delle condizioni d’intimidazione e di assoggettamento”.

Il ruolo dell’imprenditore Franco Carillo

Franco Carillo, che aveva fatto anche candidare la sorella, invece, avrebbe ricoperto il ruolo di ufficiale di collegamento tra la politica e il boss Rosario Giugliano, all’epoca dei fatti appena scarcerato, e anche di garante degli accordi presi assicurando con la vittoria delle elezioni al primo turno una quota degli appalti alla camorra e assunzioni nelle ditte a cui sarebbero andati, tra cui quelli per la metanizzazione, la ristrutturazione e gestione del cimitero.

Più volte, secondo quanto documentato dai carabinieri, Carillo ha incontrato il boss (che era in regime di libertà vigilata), per il giudice e la Dda “fungendo da emissario per conto del sindaco Falanga e del vice Belcuore”

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2024 - 09:26

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento