#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
11.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Napoli, a Palazzo Reale il 2 novembre torna “Un Sabato da Re”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Da sabato 2 novembre riprendono le aperture straordinarie serali al Palazzo Reale di Napoli con l’iniziativa “Un Sabato da Re”. Dalle 20.00 alle 24.00, con ultimo ingresso alle ore 23.00, sarà possibile visitare l’Appartamento di Etichetta del Palazzo Reale al costo di 5,00 euro.

Inoltre, dalle 19.00 alle 23.00 saranno eccezionalmente aperte al pubblico anche le Salette Pompeiane della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del comune di Napoli dopo l’incontro delle 17.30 in cui si presentano i volumi di Giovanna Russo Krauss, L’ alba della ricostruzione e di Daniela Giampaola e Emanuele Greco Napoli prima di Napoli, nell’ambito dell’iniziativa “Scritti e Letti per la città”.

Per raggiungere le Salette Pompeiane alle ore 19.00 i visitatori potranno accedere dall’ingresso a piazza Trieste e Trento mentre dalle ore 20.00 in poi sarà disponibile come di consueto l’accesso da Piazza del Plebiscito.

Le prossime aperture serali il 7 e il 28 dicembre

Le prossime date delle aperture straordinarie serali previste fino alla fine dell’anno sono sabato 7 dicembre e sabato 28 dicembre. Durante le aperture serali a Palazzo Reale non sono però visitabili il Giardino Pensile, il Museo Caruso e la Galleria del Tempo, che restano accessibili nei consueti giorni e orari di apertura.

Il 3 novembre, prima domenica del mese, come in tutti i musei d’Italia, l’ingresso sarà gratuito grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al Museo”.

Nella stessa giornata, alle ore 20.00, nel Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, si svolgerà l’incontro “I misteri di Napoli” con Maurizio de Giovanni, Martin Rua e il giornalista Enzo Perone e, a seguire, alle ore 21.00, andrà in scena lo spettacolo “Il canto del mare” di e con Maurizio de Giovanni, con Marco Zurzolo, Rosaria De Cicco, Paolo Cresta, Marianita Carfora, Rocco Zaccagnino, per la regia di Annamaria Russo.

L’iniziativa è organizzata dalla fondazione Il Canto di Virgilio, nell’ambito dell’evento Vedi Napoli sacra e misteriosa e poi torni, Viaggio nella Napoli segreta verso il Natale, promosso dall’Assessorato al turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli.

La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti e le prenotazioni devono essere indirizzate alla Fondazione Il Canto Di Virgilio ai seguenti recapiti: 3487632391 (solo WhatsApp H24), 0813425603 (10.00-18.00), email: segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it

Anche lunedì 4 novembre, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente e aderiscono all’iniziativa anche il Palazzo Reale di Napoli e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2024 - 12:20



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento