Cronaca Caserta

Caserta, truffe a utenti Poste con lettere false: denuncia dei consumatori

Condivid

Il Centro Consumatori Italia di Caserta ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di utenti che sono stati vittime di una nuova truffa ai danni dei clienti Poste Italiane.

I truffatori inviano lettere false che simulano comunicazioni ufficiali di Poste Italiane, complete di un tagliandino per rivelare il PIN della nuova carta. In realtà, lo scopo è quello di carpire dati sensibili e svuotare i conti correnti delle vittime.

Come funziona la truffa:

Lettera falsa: Gli utenti ricevono una lettera apparentemente inviata da Poste Italiane, che annuncia l’arrivo di una nuova carta e contiene il nuovo PIN.
Chiamata truffaldina: Poco dopo, ricevono una telefonata da un falso operatore Poste che li invita a fornire il vecchio PIN per attivare la nuova carta.
Svuotamento del conto: Fornendo il PIN, le vittime consentono ai truffatori di accedere al loro conto e prelevare l’intero importo.

Perché questa truffa è così pericolosa:

Informazioni sensibili: I truffatori ottengono informazioni riservate come il PIN, che permettono loro di accedere ai conti correnti.
Inganno sofisticato: Le lettere false sono molto simili a quelle originali, rendendo difficile riconoscere la truffa.
Pressione psicologica: I truffatori utilizzano tecniche di persuasione per indurre le vittime a fornire i loro dati.

Cosa fare per proteggersi:

Diffidare delle comunicazioni non ufficiali: Non fornire mai dati sensibili tramite telefono o email, a meno di essere certi dell’identità del destinatario.

Verificare sempre l’autenticità delle comunicazioni: Contattare direttamente Poste Italiane utilizzando i canali ufficiali per verificare l’autenticità di qualsiasi comunicazione ricevuta.

Non cliccare su link sospetti: Evitare di cliccare su link contenuti in email o messaggi non sollecitati.

Denunciare subito: In caso di sospetti o di truffa subita, rivolgersi immediatamente alle forze dell’ordine e a Poste Italiane.

Il Centro Consumatori Italia di Caserta invita tutti gli utenti a prestare la massima attenzione e a diffondere questa informazione per proteggere se stessi e i propri cari.

Poste Italiane, dal canto suo, ha riconosciuto la gravità della situazione e ha offerto un risarcimento parziale alle vittime. Tuttavia, il Centro Consumatori ritiene che la responsabilità non possa essere condivisa e chiede un rimborso completo per le vittime.

E inoltre chiede a Poste Italiane di intensificare i controlli e di adottare misure più efficaci per prevenire questo tipo di truffe, come ad esempio l’invio delle nuove carte con modalità più sicure.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2024 - 13:32

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17