Campania

Scoperta rete criminale del traffico illecito di rifiuti tra Campania e Puglia: 8 arresti

Condivid

I Carabinieri del NOE di Napoli hanno sgominato una pericolosa organizzazione criminale dedita al traffico illecito di rifiuti tra Campania e Puglia. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, ha portato all’arresto di otto persone e al sequestro di beni per 1,2 milioni di euro.

Le indagini, partite nel 2020, hanno svelato un sistema ben strutturato che prevedeva il trasporto e lo smaltimento illegale di ingenti quantità di rifiuti industriali e urbani in diverse località della Capitanata e del Basso Molise. I rifiuti venivano abbandonati in cave dismesse, terreni agricoli e capannoni, spesso dati alle fiamme per occultare le tracce.

Tra i siti più colpiti figurano le campagne di Stornara, Stornarella, San Martino in Pensilis e Minervino Murge. Le modalità operative erano sempre le stesse: falsificazione dei documenti di trasporto e coinvolgimento di una rete di trasportatori.

L’indagine ha documentato numerosi episodi di sversamento e incendio illegale, tra cui il ritrovamento di oltre 200 tonnellate di rifiuti in diverse località nel corso di pochi mesi.

Il guadagno illecito stimato ammonta a 1,2 milioni di euro, sequestrati insieme a una società di trasporti e ai suoi beni, tra cui una cava utilizzata come discarica abusiva.

Questa operazione dimostra ancora una volta come il traffico illecito di rifiuti sia un fenomeno complesso e redditizio, che mette a rischio la salute pubblica e l’ambiente. Le forze dell’ordine continuano a operare senza sosta per contrastare questo grave reato.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2024 - 19:46

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51