#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:00
20.8 C
Napoli
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi

‘Teatrophon’ – Quando la Radio diventa Teatro’: a Napoli sabato 19 ottobre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Napoli continua a celebrare l’autunno con il suo evento culturale Vespero napoletano, offrendo alla cittadinanza l’opportunità di godere del secondo appuntamento della serie. Al centro dell’evento, lo spettacolo “Teatrophon – Quando la Radio diventa Teatro”, prodotto dall’associazione Canoneinverso officina di idee.

Un Secolo di Radio

Raccontato sul Palco “Teatrophon” celebra un’emozionante retrospettiva sui cento anni di storia della radio. Lo spettacolo si apre con l’evocazione dell’annuncio storico di Ines Viviani Donarelli del 6 ottobre 1924 per l’URI, segnando l’inizio di un viaggio attraverso il secolo passato di parole e musica. Tra i protagonisti Lucio Allocca, Enzo Attanasio, Melania Balsamo, Anna Bocchino, Renato De Rienzo, Tonia Filomena, Giovanni Maddaloni, Sara Missaglia e la Piccola Orchestra Eiar, composta da Franco Castiglia, Pino Tafuto e Andrea Avagliano.

Regia di Gino Aveta per un’Esperienza Immersiva

Scritta e diretta da Gino Aveta, con costumi curati da Annalisa Ciaramella, la performance cattura i momenti clou della storia della radio. Le voci storiche di Radio Rai si affiancano a giovani attori, rendendo la narrazione vibrante e coinvolgente, alternando umorismo e serietà. Dalle origini della radio, passando per gli anni cruciali della Seconda Guerra Mondiale e il dopoguerra, fino all’avvento della televisione e la continua evoluzione dei media, lo spettacolo evidenzia come la radio mantenga ancora oggi la sua forza e rilevanza.

Rai Napoli | Foyer dell’Auditorium | Via Marconi, 9 – Napoli | 19 ottobre 2024 ore 20:30


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2024 - 18:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento