#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Successo straordinario per il Premio Charlot: tutto esaurito in 4 ore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le serate dedicate al Premio Charlot hanno registrato un successo clamoroso con il tutto esaurito in pochissimo tempo. Gli inviti per le quattro serate dell’evento, in onore del leggendario Charlie Chaplin, sono stati esauriti in appena quattro ore, dimostrando l’eccezionale interesse del pubblico.

Affluenza Straordinaria

Le prime persone hanno iniziato a radunarsi alle 15 di ieri pomeriggio per assicurarsi un posto a una o più serate del Premio Charlot. L’organizzazione ha gestito la fila in maniera ordinata, assegnando un numero progressivo a ciascuno dei presenti, il quale dava diritto di accesso al botteghino a partire dalle 17. Gli spettatori, nonostante la lunga attesa, hanno mantenuto un clima di pazienza ed entusiasmo fino al loro turno.

Programma delle Serate

La prima serata a registrare il sold out è stata quella del 24 ottobre al Teatro Delle Arti, che vedrà i giovani comici sfidarsi per lo Charlot Giovani sotto l’occhio vigile dell’ospite d’onore, Arturo Brachetti. Subito dopo, è stata la volta della serata del 25 ottobre, sempre al Delle Arti, con la Compagnia dell’Arte che porterà in scena “Il principe d’Egitto”.

Successo Continuo

Poco dopo le 19:30, anche la serata del 27 ottobre al Teatro Verdi ha esaurito gli inviti. Questa serata sarà condotta da Gino Rivieccio e vedrà la presenza di noti artisti come Ambra, Giuseppe Zeno, Roby Facchinetti, e Gianpaolo Morelli. Infine, alle 21, gli inviti per la serata del 26 ottobre con Alessandro Siani in programma al Teatro Augusteo sono stati anch’essi esauriti, segnando il completamento del tutto esaurito per tutte le serate del Premio Charlot.

Organizzazione Esemplare

L’organizzazione del Premio Charlot ha ricevuto numerosi complimenti per la trasparenza e l’efficienza nella distribuzione degli inviti. Il direttore artistico Claudio Tortora ha spiegato che era stata stabilita la regola di consegnare un solo numero d’attesa per persona e un solo invito valido per due ingressi. È stato specificato che la puntualità è fondamentale: gli inviti non saranno validi se non si è presenti al momento dell’inizio della serata, consentendo eventualmente l’ingresso di spettatori in attesa davanti ai teatri. Il Premio Charlot si conferma così un appuntamento imperdibile, capace di richiamare una grande affluenza di pubblico e di esaurire rapidamente tutti gli inviti disponibili.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 1 Ottobre 2024 - 15:14


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie