Ariano Irpino. Questa mattina, presso la Casa Circondariale di Ariano Irpino, è stata condotta una brillante operazione dalla polizia penitenziaria in collaborazione con la Guardia di Finanza, come dichiarato da Vincenzo Palmieri, segretario regionale della Campania.
L’operazione ha avuto inizio quando un agente della polizia penitenziaria, appena smontato dal turno notturno e diretto verso la propria auto per rientrare a casa, ha notato due donne a bordo di un'auto bianca nel parcheggio antistante la struttura.
Una di loro stava filmando il block house e le mura perimetrali con il cellulare, il che ha insospettito l’agente, spingendolo a chiamare altri colleghi per effettuare i necessari controlli.
Arrivati sul posto, gli agenti hanno notato che la targa dell'auto era stata alterata in modo grossolano con del nastro adesivo nero, per confondere le lettere e i numeri.Potrebbe interessarti
Notte di fuoco a Moschiano: ignoti tentano di incendiare il nuovo municipio
Si lancia dal palazzo dei loculi al cimitero di Avellino: muore una donna di 53 anni
Rissa durante festa patronale nell'Avellinese: nove giovani denunciati dai carabinieri
Aggredito sotto casa il dirigente di Irpiniambiente: pestaggio all’alba ad Avellino
In quel momento, gli agenti hanno notato una borsa voluminosa ai piedi del passeggero, contenente oggetti avvolti nel cellophane, e hanno chiesto alle donne di scendere dall’auto.
Quasi contemporaneamente, è giunto personale della Guardia di Finanza che ha osservato una delle donne tentare di spingere la borsa sotto la vettura. Le due sono state condotte all’interno della struttura penitenziaria, e l’auto è stata sottoposta a perquisizione, insieme alle donne, ai sensi dell’art. 103 del DPR 309/90. Il controllo ha dato esito positivo, portando al sequestro di una grande quantità di sostanze stupefacenti e diversi telefoni cellulari completi di SIM.
Le successive operazioni si sono svolte presso il comando della Guardia di Finanza, in collaborazione con il personale della Casa Circondariale di Ariano Irpino, per completare le formalità del caso. Un plauso per l’operazione è stato espresso dal segretario regionale Vincenzo Palmieri.
Commenti (1)
Interessante operazione di collaborazione tra le forze dell’ordine, complimenti per il lavoro svolto.