Dal 15 al 17 ottobre, il Teatro Trianon Viviani si animerà con la rassegna "Esercizi di Fantasia", un'imperdibile serie di spettacoli teatrali dedicati all'infanzia e alle famiglie. La rassegna prevede tre appuntamenti che promettono di incantare e divertire spettatori di tutte le età: "1, 2, 3… cantate con me", "Cappuccetto rosso" e "Pulcinella che passione".
"1, 2, 3… cantate con me"
Inaugurando la settimana, il 15 ottobre, "1, 2, 3… cantate con me" è uno spettacolo musicale prodotto dal Teatro Verde e diretto da Andrea Calabretta. Interpretato da Diego Di Vella, Agnese Desideri e Valerio Bucci, offre ai bambini un'esperienza sonora e visiva edificante. L'obiettivo è di introdurre i piccoli spettatori, a partire dai tre anni, al teatro e alla musica attraverso un approccio ludico e coinvolgente.
"Cappuccetto rosso"
Il 16 ottobre sarà la volta di "Cappuccetto rosso", una rivisitazione della celebre fiaba di Charles Perrault, a cura della compagnia La Mansarda. Con la drammaturgia di Roberta Sandias e la regia di Maurizio Azzurro, lo spettacolo presenta Diane Patierno, Gaetano Franzese e Roberta Sandias nei ruoli principali. Questo adattamento non solo intrattiene ma impartisce anche una lezione importante sull'importanza di non fidarsi degli sconosciuti, rendendolo adatto per i bambini dai tre anni in su.
"Pulcinella che passione"
La rassegna si concluderà il 17 ottobre con "Pulcinella che passione", uno spettacolo che celebra l'iconica maschera della tradizione napoletana.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Un viaggio teatrale per tutta la famiglia
"Esercizi di Fantasia" proseguirà fino al 23 ottobre, traendo ispirazione dall'opera di Gianni Rodari per offrire un viaggio attraverso le fiabe classiche e storie contemporanee. Secondo Luigi Marsano, direttore artistico dei Teatrini, il teatro fornisce ai bambini un'opportunità unica per esplorare mondi nuovi e vivere diverse emozioni, contribuendo al loro sviluppo personale.
Informazioni e prenotazioni
Gli spettacoli si terranno tutti alle ore 17, e i biglietti, al costo di 5 euro, possono essere acquistati presso il botteghino del teatro o online attraverso AzzurroService.net. Per ulteriori dettagli o per prenotare, si può contattare il Trianon Viviani al numero 081 0128663 o i Teatrini al numero 081 0330619.
Campagna abbonamenti 2024–2025
Nel frattempo, prosegue anche la vendita degli abbonamenti per la nuova stagione del Teatro della Canzone napoletana, che copre il periodo ottobre-dicembre. Sono disponibili due opzioni: quattro spettacoli musicali a partire da 75 euro o sei concerti iniziando da 105 euro.
Lascia un commento