Musica

Sicut Sagittae: l’emozione del barocco torna a incantare nel terzo concerto

Condivid

### La IX Edizione di Sicut Sagittae: Un Evento Imperdibile per gli Amanti della Musica Barocca

La IX edizione di Sicut Sagittae, una rinomata rassegna di musica barocca organizzata da Il Canto di Virgilio, prosegue con il suo terzo appuntamento che si terrà giovedì 10 ottobre alle 20.00. Gli appassionati del genere sono invitati a vivere un’esperienza unica presso la Domus Ars, grazie al concerto intitolato “German Arias – HWV 202-210”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana– Antonio Florio. In scena, si esibiranno artisti di grande talento, tra cui il soprano Giuseppina Perna, il violinista Marco Piantoni e Angelo Trancone all’organo e al clavicembalo, promettendo un’esibizione capace di suscitare forti emozioni nel pubblico.

### Le German Arias: Un Patrimonio Musicale di Händel

Le German Arias di Georg Friedrich Händel, create intorno al 1724, costituiscono un autentico tesoro nell’ambito della produzione musicale del noto compositore. Queste arie, destinate a soprano, strumento solista e basso continuo, prendono ispirazione dai versi del poeta Barthold Heinrich Brockes, amico di Händel. Le arie rappresentano un tributo alla maestosità della natura e alla fugacità dell’esistenza, intessendo il tema della grandezza del Creatore in una rappresentazione particolare e armoniosa. Quest’opera, a differenza dello stile belcantistico italiano più virtuosistico, si distingue per la sua semplicità, grazia e un lirismo profondo e intimo.

### Un’Occasione per Riflettere sugli Elementi Universali

Durante il concerto, le German Arias offriranno un percorso suggestivo che invita gli spettatori a meditare sugli aspetti universali della condizione umana e della natura. Questo ciclo di arie va oltre la semplice collezione di brani, proponendo una rappresentazione quasi teatrale, fornendo una sorta di diario musicale sulla vita, la morte e la bellezza eterna che supera l’apparente transitorietà del nostro tempo sulla Terra. Attraverso pezzi dai significati profondi, gli esecutori hanno l’obiettivo di far emergere una comprensione più intensa dell’opera di Händel e delle emozioni che essa suscita. Questa interpretazione contemporanea delle German Arias non è solo un tuffo nel repertorio barocco, ma un viaggio nell’interiorità dell’essere umano, reso possibile da una collaborazione artistica che continua a celebrare la musica come potente mezzo di espressione culturale e spirituale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Ottobre 2024 - 17:07
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce dei carabinieri

Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:22

Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in condizioni igieniche pessime

NAPOLI - Nessuna tregua, neppure in piena estate. L’operazione dei Carabinieri nell’area nord-orientale della città… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 09:42

Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un bacio e postano le immagini

Arzano-  Sta facendo discutere e non poco il video diventato virale su Instagram e condiviso… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 08:53

Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra i Mazzarella e i Formicola

Napoli -Le sentenze e gli arresti non sembrano aver scalfito la capacità di riorganizzazione del… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 08:27

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia

Formia -Doveva essere una giornata di relax in spiaggia, si è trasformata in un pomeriggio… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 06:22

Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno

La Luna in Vergine forma un trigono con Plutone in Capricorno, favorendo un'analisi profonda e… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 06:05