#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:57
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
×

Camorra, la sfida social dei De Micco-De Martino: “Vi facciamo fare la quarantena senza virus”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La supremazia criminale del clan De Micco De Martino sul territorio di Ponticelli viene evidenziata nell’inchiesta che ha portato al blitz della settimana scorsa con 60 arresti ordinati dalla Dda di Napoli.

Nelle circa 1200 pagine dell’ordinanza cautelare firmata dal gip Anna Imparato emerge anche come l’alleanza criminale, legata ai Mazzarella, abbia utilizzato e continui ad utilizzare i social network e in maniera particolare TikTok per mostrare la propria potenza e lanciare sfide agli avversari.

Nel mese di marzo 2022,è stato aperto un account sul social network TikTok, da cui, tra le altre cose, emergeva esplicitamente l’alleanza con il gruppo DI MARTINO “XX”.

In una delle due immagini, estrapolate dagli investigatori si legge “BODO-XX: regnano su Ponticelli, vi facciamo fare la quarantena senza virus”: un chiaro segnale di sfida senza precedenti agli avversari. Inoltre va detto che, in appena un giorno, tra il 28 marzo e il 29 marzo, c’è stato un considerevole aumento dei “follower” e dei “mi piace”.

Numerosi sono, poi, i post sui profili Facebook e Instagram attraverso i quali gli indagati dimostravano il proprio vincolo di affiliazione, pubblicando fotografie che li ritraevano insieme con frasi esplicite della propria appartenenza o “taggando” gli affiliati.

Ci sono poi numerosi poi anche numerosi post, foto e video anche sui profili Instagram degli affiliati in cui si mostrano in gruppo con i sodali e nei quali vengono lanciati sempre segnali di sfida ai nemici.

La stesa del 2 luglio 2022 al lotto 10 di Ponticelli e la risposta ironica dei Bodo-Xx

Significativo è quanto accaduto dopo la stesa del 2 luglio 2022 nei pressi del lotto 10 di Ponticelli, a cui fece seguito il fermo di Vincenzo De Luca Bossa, Vincenzo Barbato, e Francesco Di Martino del clan De Luca Bossa avvenuto il 22 luglio 2022 (poi condannati con sentenza emessa il 27 giugno 2023, confermata per Barbato con sentenza di appello del 18 gennaio 2024).

Dall’account sul social network “TikTok”, contraddistinto da username “unasolabandierabodo” (Bodo Di Martino/Mazzarella “vi mettiamo le p…  dove credete di avere la Corona”), chiaramente riconducibile ad esponenti del clan De Martino/De Micco, è emersa la presenza di un post-video della durata di pochi secondi, pubblicato il 3 luglio 2022, il giorno successivo all’azione, riportante la dicitura in dialetto napoletano “Siete capaci di far indossare giubbotti antiproiettili ai colombi (emoticon con risata), giusto per ricordarvelo”.

E la risposta dei De Micco De Martino non si fece attendere perchè poco dopo la pubblicazione del post seguì poi un’azione di fuoco nel quartiere, durante la quale fu ferito Francesco Sorrentino, legato ai De Luca Bossa.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 7 Ottobre 2024 - 09:37


Commenti (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie