#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Sci italiano in lutto per la morte di Matilde Lorenzi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È morta Matilde Lorenzi, la giovane promessa dello sci azzurro che ieri era caduta durante un allenamento sul ghiacciaio della Val Senales, in Alto Adige. A dare la notizia è stato un post del Ministero della Difesa.

Matilde Lorenzi, nata a Torino e residente a Sestriere, avrebbe compiuto vent’anni il 15 novembre. La sciatrice azzurra è deceduta all’ospedale di Bolzano per le ferite riportate lunedì in una caduta durante un allenamento su una pista della Val Senales. Sorella di un’altra sciatrice, Lucrezia, Matilde era un’atleta dell’Esercito e una promessa dello sci azzurro, facendo parte della squadra italiana C femminile.

Specialista delle discipline veloci, si distingueva in discesa libera e soprattutto nel supergigante, dove nella stagione 2023/2024 a Val Sarentino aveva vinto il titolo italiano assoluto e giovanile, battendo Laura Pirovano, della squadra di Coppa del Mondo.

Nella stessa stagione, aveva partecipato ai Campionati mondiali juniores di Châtel in Francia, classificandosi quarta nel ‘team event’ e sesta in discesa. Il suo esordio in Coppa Europa risale all’11 febbraio 2021 a Santa Caterina di Valfurva, mentre il miglior piazzamento è stato l’undicesimo posto nel superG del 12 dicembre dell’anno scorso a Sankt Moritz.

Non aveva mai gareggiato in Coppa del Mondo, ma era seguita con attenzione dai tecnici azzurri, tra cui Angelo Weiss, che aveva partecipato alle Olimpiadi invernali di Lillehammer 1994 e Nagano 1998. Matilde aveva iniziato a sciare quando frequentava l’asilo, ma aveva molti altri interessi e hobby, tra cui la moda, la cucina, la fotografia e l’uncinetto, quest’ultimo utilizzato per allentare la tensione prima delle gare.

Lettrice avida di romanzi, il suo grande amore però era la montagna: “È un posto dove ci si sente liberi e ci si lascia andare”, aveva raccontato. “Mi piace anche senza neve per correre e andare in bici. Quando si vede una pista molto ripida si pensa ‘mamma mia, la devo proprio fare?’, poi invece si rivela divertente, perché sciare è sempre divertente. Si avvicina al dipingere, si lascia sempre una traccia.”


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Ottobre 2024 - 11:03


Commenti (1)

Che triste notizia, il mondo dello sci perde una stella promettente. Le mie condoglianze alla famiglia e agli amici di Matilde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie