Napoli.Notte di controlli al rione sanità e nella zona di piazza Mercato teatro dello scontro tra baby gang dei giorni scorsi e della sparatoria che ha portato all'omicidio del 15enne Emanuele Tufano e il ferimenti di due suoi amici.
Con l’ausilio di unità specializzate, i Carabinieri hanno setacciato palmo a palmo vicoli, piazze e abitazioni, con arresti, sequestri e denunce. L’attenzione si è concentrata anche sul contrasto al contrabbando e alle violazioni del codice della strada.
Centinaia di sigarette di contrabbando sono finite sotto sequestro, mentre numerosi veicoli sono stati fermati e sanzionati per irregolarità.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz nella “zona rossa” della movida: multe ai residenti, esplode la rabbia nel centro storico
Napoli, via le baracche sotto Ponte della Maddalena
Blitz a Frattamaggiore: multe e denunce a negozi irregolari
Sequestrati 1.500 chili di pesce senza tracciabilità tra Mugnano e il litorale napoletano
Quello che fa riflettere è il sequestro di 35 i veicoli nell’ambito dei controlli alla circolazione, 13 dei quali con targa estera. Mentre 149 sono le sanzioni al codice della strada, 45 di queste applicate a veicoli con targa estera. Un segnale di come sia prolifico a Napoli e in Campania il mercato delle targhe estere.
Preoccupazione per il mercato della targhe estere
Denunciato un 56enne che cercava di sfuggire alla giustizia nascondendosi dietro telecamere. Un sofisticato sistema di videosorveglianza, installato abusivamente per monitorare i movimenti delle forze dell’ordine, è stato smantellato.
In campo i militari della compagnia Stella, del nucleo radiomobile partenopeo, del Reggimento Campania con il supporto del Reggimento Puglia e del nucleo Cinofili di Sarno.







Commenti (1)
Sembra che i controlli siano stati molto serrati, speriamo che servano davvero a contrastare la criminalità in zona.