ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Napoli, record di pubblico per il Festival letterario Ricomincio dai libri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non ha tradito le aspettative, replicando il traguardo di pubblico dello scorso anno, “Ricomincio dai libri”, la manifestazione che a Napoli, dal 27 al 29 settembre, nel cuore del centro antico della città, presso l’Archivio di Stato, ha celebrato la letteratura.

Con un’ampia e variegata presenza di esponenti del panorama narrativo nazionale, nonchè un cospicuo numero di case editrici, si è rivelata approdo di un ininterrotto flusso di entusiasti visitatori.

Il successo dell’edizione di quest’anno – la decima – ispirata proprio al numero 10, a cui si è voluto legare il tema dell’evento, è senza dubbio il frutto di una minuziosa organizzazione che ha offerto un programma degno di interesse per gli appassionati, ma che ha dedicato la medesima attenzione ai giovanissimi.

Grazie ad una significativa offerta di attività educative e creative, nonché stimolanti laboratori, si è registrato infatti il record di partecipazione delle famiglie ed il tutto esaurito degli spazi loro destinati. Il lungimirante disegno degli organizzatori, di promuovere e coltivare la passione per i libri fin dalla giovane età, risulta perciò assecondato, condiviso ed assolutamente realizzabile.

Molti i nomi di spicco della letteratura contemporanea che in questi tre giorni si sono avvicendati nei suggestivi ambienti della prestigiosa location, creando con i lettori un’autentica dimensione di prossimità.

Il pubblico, anche grazie all’abile comunicazione dei relatori, ha potuto immergersi nelle storie e nei personaggi dei libri in rassegna, oggetto di interessanti disamine, al centro di brillanti conversazioni letterarie, attraversate da una palpabile emozione, ma anche da una divertente ironia.

Gli incontri con Diego De Silva, Daria Bignardi, Maurizio De Giovanni, Vinicio Marchioni, Valeria Parrella e Giancarlo De Cataldo hanno fatto registrare i maggiori picchi di affluenza di pubblico e lunghissime file per il firmacopie, quell’evento che determinando vicinanza, interazione ed empatia ha prodotto delle preziose tracce, dal valore materiale ed emotivo, sui libri dei fortunati lettori presenti.

Alle 19,30 di domenica 29, Generazione X, il reading letterario del Direttore artistico Lorenzo Marone, ha concluso la manifestazione con una fitta partecipazione di pubblico, che già nei giorni precedenti aveva fatto registrare l’ennesimo tutto esaurito.

All’indomani di questa fortunata decima edizione, e sulla scia del fermento culturale di questi giorni, non si può che concordare con gli organizzatori e ritenere Ricomincio dai libri “… un appuntamento centrale per la città, capace di coinvolgere un pubblico trasversale e promuovere il dialogo culturale su più livelli[…] uno degli appuntamenti più attesi del panorama culturale napoletano.”


Articolo pubblicato da Annamaria Cafaro il giorno 1 Ottobre 2024 - 20:42

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker