Cultura

Rachel Cusk trionfa con il Premio Malaparte 2024

Condivid

Premio Malaparte: Rachel Cusk trionfa a Capri

Il prestigioso Premio Malaparte, uno degli riconoscimenti letterari più importanti d’Italia dedicati a personalità internazionali, è stato recentemente assegnato all’acclamata autrice inglese Rachel Cusk. La cerimonia si è svolta nella suggestiva cornice di Capri, dal 4 al 6 ottobre 2024. L’edizione di quest’anno ha visto ancora una volta la partecipazione di Ferrarelle Società Benefit come sponsor unico, confermando un supporto ininterrotto che dura da tredici anni. È grazie a questo sostegno che l’iniziativa, istituita nel 1983 da Graziella Lonardi Buontempo e promossa da Alberto Moravia, continua a rafforzarsi, riaffermandosi come fulcro culturale di Capri.

Rachel Cusk: un’autrice di successo

Rachel Cusk è stata la protagonista indiscussa della premiazione, riconosciuta per la sua apprezzata trilogia composta da “Resoconto”, “Transiti” e “Onori”. Pubblicate tra il 2018 e il 2020 dalla casa editrice Einaudi, queste opere esplorano con grande profondità il tema del viaggio inteso come un percorso di scoperta personale e morale. Cusk, nella sua carriera iniziata nel 1993, ha prodotto nove romanzi, tre raccolte di saggi e un’opera teatrale, dimostrando una capacità narrativa versatile e prolifica.

Il ruolo di Ferrarelle Società Benefit

Michele Pontecorvo Ricciardi, Vicepresidente di Ferrarelle Società Benefit, ha sottolineato l’importanza del sostegno dell’azienda al Premio Malaparte. Ferrarelle crede fermamente nel potere della letteratura come mezzo per affrontare le sfide del futuro e per promuovere cambiamenti positivi nella società. Inoltre, la manifestazione è considerata un pilastro dell’identità culturale di Capri, contribuendo alla salvaguardia della cultura contro gli effetti negativi del “overtourism”.

La rinascita del Premio Malaparte

Il Premio Malaparte, dopo un periodo di inattività dal 1983 al 1998, è stato rilanciato nel 2012 grazie all’impegno di Gabriella Buontempo, nipote della fondatrice, sostenuta dal costante appoggio di Ferrarelle. Oggi, rappresenta un evento di grande risonanza nel panorama culturale italiano, attirando sull’isola di Capri figure eminenti del mondo della cultura. Per chi fosse interessato a ulteriori dettagli sull’evento, è possibile consultare il sito ufficiale del Premio Malaparte.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2024 - 12:14

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45

La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro Marinelli

Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:11