#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Protocollo d’Intesa firmato per promuovere la cultura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO


Unire Arte e Archeologia: Un Nuovo Capitolo per Napoli e Pompei

Oggi segna un momento significativo per il patrimonio culturale dell’area metropolitana di Napoli con la firma di un importante protocollo d’intesa. La Fondazione Teatro di San Carlo, il Comune di Pompei, il Parco Archeologico di Pompei e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli si uniscono in una collaborazione storica. Questi enti mirano a rafforzare e valorizzare insieme il ricco patrimonio culturale e a creare nuove opportunità per il pubblico, con un accento particolare sui progetti rivolti alle fasce più vulnerabili della società.

Focus sull’Educazione e sull’Accessibilità Culturale

Il documento strategico è stato redatto tenendo ben presente la necessità di ampliare l’accesso dell’opinione pubblica alle ricchezze culturali e artistiche della regione. Attraverso progetti di social engagement ed educational, le istituzioni coinvolte cercano di estendere il coinvolgimento del pubblico, rendendo la cultura più inclusiva e accessibile. Nel suo discorso, il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha esaltato il rafforzamento di una coscienza culturale collettiva, mentre Emmanuela Spedaliere, Direttrice Generale del Lirico, ha ribadito il desiderio di radicare ulteriormente l’arte lirica nel tessuto culturale campano.

Sinergie che Favoriscono lo Sviluppo Economico e la Consapevolezza Culturale

Il protocollo firmato oggi è espressione di un desiderio condiviso di crescere non solo culturalmente ma anche economicamente. “Creare una rete di iniziative culturali e artistiche” ha dichiarato il Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, il quale, assieme al Sovrintendente Mariano Nuzzo, ritiene questo accordo un’opportunità unica per espandere e migliorare l’offerta turistica della regione. Il Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha evidenziato come una maggiore integrazione tra le entità coinvolte possa fungere da volano per lo sviluppo economico, in linea con una forte spinta verso la crescita culturale su scala nazionale e internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2024 - 16:07



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento