Cultura

Programma educativo al Parco Archeologico di Ercolano: nuove metodologie per la scuola

Condivid

Il Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con Coopculture, lancerà un innovativo programma educativo interdisciplinare per l’anno scolastico 2024/2025. L’iniziativa sarà presentata il 19 ottobre 2024 durante l’Educationalday, rivolto esclusivamente agli insegnanti, presso la sede del Parco. Il progetto mira ad offrire un’esperienza di apprendimento originale che combini archeologia, scienza, antropologia e molto altro.

Un programma educativo interdisciplinare

Questo programma educativo è il risultato di un lavoro congiunto tra il Parco, Coopculture e il Packard Humanities Institute. Esso valorizza le straordinarie risorse del sito archeologico di Ercolano, riconosciuto come uno dei più importanti al mondo. L’offerta è ricca e variegata, pensata per sostenere la diversità culturale e rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo.

Temi del percorso di apprendimento

Gli studenti saranno coinvolti in un percorso di apprendimento che non solo copre tematiche affascinanti come l’archeologia e la vulcanologia, ma include anche la scienza, l’agronomia, l’antropologia, e aspetti della vita quotidiana al tempo di Ercolano. Lo scopo è di catturare l’interesse degli studenti, offrendo nuove metodologie didattiche che collegano passato e presente.

L’importanza dell’educazione culturale

Nel contesto del programma, Sirano, il Direttore del Parco, sottolinea l’importanza di costruire una comunità di eredità culturale attraverso un coinvolgimento partecipativo. Le scuole rappresentano un canale fondamentale per avvicinare i giovani al mondo dell’archeologia e della cultura, stimolando interesse e passione per l’eredità culturale che il Parco di Ercolano offre.

Dettagli dell’evento

L’appuntamento dell’Educationalday, gratuito per i docenti, richiede una prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili. Si consiglia ai partecipanti di indossare abbigliamento e calzature comode per favorire la visita. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Stampa Leeloo tramite email o i numeri di telefono forniti.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2024 - 17:00
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro

Napoli – L'estate è appena iniziata, ma la "Terra dei Fuochi" è già tornata ad… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 07:46

Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De Filippo

Napoli – Sei persone, tra proprietari e gestori del ristorante “Da Corrado”, sono state iscritte… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 07:22

Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno

Tra passione, carriera e nuove opportunità: ecco cosa riservano le stelle oggi. Giornata sotto l'influenza… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 06:44

Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Ci sono invece tre fortunati… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 21:38

Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore” di Totoriello Esposito

Napoli– Un omicidio da manuale della vecchia camorra: spietato, silenzioso, rituale. Un’esecuzione in pieno stile… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 21:26

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4 luglio

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 4 luglio: BARI 08 45 67 28 03… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 20:59