Ad Avellino, è in corso il processo per una truffa da 600mila euro riguardante incidenti stradali falsi.
Il “maxi processo” coinvolge 14 imputati e 267 indagati, tra cui medici, avvocati e titolari di studi di infortunistica.
Le compagnie assicurative hanno deciso di costituirsi parte civile. Nel giugno 2022, i carabinieri hanno accertato una truffa da 600mila euro coinvolgendo 267 indiziati.
Durante una recente udienza presieduta dal giudice Galeota, sono stati ascoltati testimoni riguardo alle accuse specifiche.
In aula è emerso che alcuni incidenti erano completamente inventati, mentre altri sono stati messi in scena con l’aiuto di persone disposte a fingere sinistri stradali.La prossima udienza è programmata per il 16 gennaio 2025.
Kevin De Vito, Danilo Porcile, Samantha Porcile, Salvatore De Vito, Patrizio Tedesco, Mario Emanuele Tedesco, Giuseppe Testa, William Trerotola, Mariano Zarro, Alfredo Gaita, Roberto Giannattasio, Nello Sirica, Giulio De Rosa e Filomena De Maio.
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto
Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto
Dopo il successo delle serate sold out alle Terme di Caracalla, Fiorella Mannoia torna a… Leggi tutto
Leggi i commenti
Che brutta storia, speriamo che la giustizia faccia il suo corso.