#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:20
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Quarta edizione del Premio ‘Serra-Campi Flegrei’: la finale lunedì

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La quarta edizione del Premio Nazionale “Serra-Campi Flegrei” si avvicina alla sua conclusione con la serata finale prevista per lunedì 7 ottobre, a partire dalle 20:30. L’evento avrà luogo presso il Teatro Serra, situato a Fuorigrotta in Via Diocleziano 316. Patrocinato dal Comune di Napoli, il premio rappresenta una vetrina importante per attori e autori emergenti.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’indirizzo email teatroserra@gmail.com o il numero telefonico 347.8051793.

La Giuria e i Premi

Nella serata finale, una Giuria Onoraria composta da personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura e del giornalismo eleggerà i vincitori di ciascuna delle due sezioni di gara: Attori e Autori. I vincitori riceveranno un premio di 500 euro ciascuno e avranno l’opportunità di partecipare alla stagione teatrale del Centro Culturale Artemia di Roma, gemellato con lo spazio flegreo.

Tematiche Trattate

Gli otto finalisti presenteranno opere che affrontano vari temi del nostro tempo e delle sue difficoltà, tra cui l’emigrazione, l’eutanasia, la Grande Storia e le piccole vicende umane, raccontate attraverso diversi generi come la satira, la commedia, il dramma e la poesia.

I Finalisti della Sezione

– Ilaria Romano con il monologo “Thom Pain” di Will Eno.
– Carmen Del Giudice con “San Genesio”, scritto da Alessandro Paschitto.
– Valerio Lombardi con “Er fattaccio” di Americo Giuliani.
– Riccardo Marotta con “Una questione di vita o di morte”, riflessioni agro-dolci sulle scelte e il destino, del quale è anche autore.

I Finalisti della Sezione Autori

– Viola Di Caprio con “Fine vita”, una dissacrante satira sul nostro tempo.
– Alessio Palumbo con “A lei no”, confessioni sulla malattia e l’amore ispirate alla realtà.
– Marco Maffei con il racconto in endecasillabi “Parole perse. El Alamein, 1942”.

Un Talento Poliedrico

Giulia Nemiz parteciperà sia come Autrice che come Attrice, con la sua opera “Per fede o per amore”, una storia liberamente ispirata alla vicenda di una naufraga siriana nel Mediterraneo, in fuga dalla guerra.

I Profili dei Finalisti

I profili dei finalisti offrono uno spaccato delle loro esperienze e della loro formazione, aggiungendo contesto al loro lavoro:
– Ilaria Romano, 23 anni, originaria della provincia di Avellino, con una formazione variegata nel campo della recitazione e della danza contemporanea.
– Carmen Del Giudice, 23 anni, dall’area vesuviana, con un background formativo che include il Liceo Classico Teatrale e diverse esperienze di teatro antico e contemporaneo.
– Valerio Lombardi, 28 anni, napoletano, attore e ginnasta che ha lavorato in pubblicità, videoclip musicali, cinema, e come voce narrante.
– Riccardo Marotta, 33 anni, napoletano, con un Master in Teatro Pedagogia e Didattica e un’esperienza come aiutoregista.
– Viola Di Caprio, 45 anni, salernitana, con una laurea in Giurisprudenza, Lingue e Letterature Straniere e un diploma in canto.
– Alessio Palumbo, 36 anni, napoletano, con una forte passione per la scrittura e la recitazione, attento ai temi sociali.
– Marco Maffei, 61 anni, di Novara, autore premiato in vari concorsi letterari.
– Giulia Nemiz Gregory, 31 anni, romana, mezzo soprano e ballerina, con esperienze internazionali di teatro. La finale del Premio “Serra-Campi Flegrei” promette di essere una serata emozionante che celebra il talento emergente in Italia.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Ottobre 2024 - 12:37


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie