Questa mattina, presso la Sala Mario A. De Cunzo a Palazzo Ruggi D’Aragona a Salerno, è stata presentata la decima edizione del Premio Internazionale Cilento Poesia. All’evento hanno partecipato illustri personalità del mondo culturale e istituzionale, tra cui Raffaella Bonaudo, Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino, e Menotti Lerro, poeta e scrittore nonché Direttore Artistico del Premio. Il premio è un riconoscimento di rilievo che onora poeti, scrittori e artisti sia italiani che internazionali.
Durante la presentazione, Raffaella Bonaudo ha sottolineato come il Premio Cilento Poesia funzioni da potente veicolo di promozione culturale per il territorio salernitano e l’intera provincia. Questa iniziativa promossa dal Ministero della Cultura punta a mettere in confronto l’identità culturale del Cilento con il più ampio panorama intellettuale internazionale, esaltandone così le specificità e caratteristiche distintive.
Nato nel 2017 a Salento, il Premio Cilento Poesia è stato concepito da Menotti Lerro ed è ormai riconosciuto a livello internazionale per il prestigio dei poeti premiati. La sinergia instaurata con la Soprintendenza ha contribuito al suo impulso internazionale, rendendo il Cilento un epicentro culturale di rilievo grazie al Movimento dell’Empatismo.
Dal 2022, grazie al finanziamento del Ministero della Cultura, il Premio ha assunto una dimensione internazionale. Questa evoluzione è avvenuta nell’ambito di un più ampio progetto volto a promuovere la cultura e la lingua italiana all’estero. Rosa Maria Vitola ha affermato che il progetto mira a consolidare la consapevolezza del valore culturale italiano e cilentano, sia in patria che nel mondo.
La commissione del premio, composta da esperti del settore culturale, ha decretato i vincitori di questa edizione. Tra i premiati figurano Enrico Testa per la poesia e Jon Fosse, vincitore del Nobel per la letteratura 2023, per la narrativa. La serata di premiazione si svolgerà il 10 ottobre presso la Sala Teatro Pasolini di Salerno e vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo, tra cui l’attore Renato De Rienzo e il pianista Carmine Padula. L’evento sarà aperto al pubblico, ma con disponibilità limitata di posti.
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto