ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Al via la V edizione del Concorso Nazionale “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore in collaborazione con l’Associazione Battiti di pesca lancia la quinta edizione del Concorso Nazionale Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore rivolto agli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie di tutta Italia.

Le scuole interessate potranno iscriversi entro il 10 novembre 2024 e inviare i loro elaborati entro il 15 febbraio 2025. Il concorso vuole stimolare nei giovani una riflessione su tematiche fondamentali quali la legalità e il rispetto per l’ambiente attraverso il tema “Legalità ed ambiente sono due cardini sui quali costruire una nuova società ed una nuova economia” che si ispira alle parole di Angelo Vassallo sindaco di Pollica brutalmente assassinato il 5 settembre 2010 per il suo impegno a favore della tutela ambientale e contro la criminalità organizzata.

Noto come “Il Sindaco Pescatore” Vassallo ha dedicato la sua vita alla difesa del territorio opponendosi alla cementificazione selvaggia e alla speculazione edilizia promuovendo uno sviluppo sostenibile e contrastando ogni forma di illegalità, dalla corruzione al narcotraffico.

“Il progetto si pone come obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza tutta ad una riflessione critica e propositiva sull’operato di un uomo dello Stato che ha dato un contributo concreto alla diffusione dei principi di cittadinanza democratica per il benessere della comunità e dello Stato.

Mantenere vivo il sogno di Angelo Vassallo, un sogno intriso di giustizia e valori civili, è per noi un dovere fondamentale per preservare il nostro futuro. Invitiamo tutte le scuole a partecipare attivamente a questa iniziativa, contribuendo così a mantenere viva la fiamma dei principi di giustizia, cittadinanza e sostenibilità.

La creatività e l’ingegno degli studenti saranno i testimoni tangibili di un impegno condiviso per un futuro migliore”. A dirlo è il Presidente della ‘Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore’ Dario Vassallo.

Il concorso si propone di mantenere vivo il ricordo della straordinaria figura morale e civica del Sindaci Pescatore, trasmettendo ai giovani i valori di onestà, trasparenza e impegno civile che hanno ispirato la sua azione amministrativa.

Gli studenti partecipanti saranno chiamati a produrre elaborati su due importanti tematiche. La prima relativa alle azioni concrete e immediate per ridurre il degrado ambientale, la seconda incentrata sui sistemi efficaci per prevenire e combattere la corruzione, promuovere la trasparenza nelle istituzioni pubbliche, garantire pari accesso alla giustizia e ridurre ogni forma di violenza.

Gli elaborati potranno essere presentati individualmente o in gruppo e dovranno rientrare in una delle quattro sezioni previste per ciascun ordine scolastico: letteraria, artistica, multimediale e musicale.

Nella sezione letteraria gli studenti potranno concorrere con racconti, articoli giornalistici, favole, fiabe, saggi brevi, diari o componimenti poetici tutti rigorosamente entro il limite di 7000 battute o 28 versi per le poesie. Nella sezione artistica sarà possibile partecipare con disegni, pitture, fumetti, sculture e altre creazioni realizzate con tecniche libere

. La sezione multimediale prevede la realizzazione di video, storytelling, opere STEM o STEAM, spot pubblicitari o cortometraggi della durata massima di 3 minuti per i video brevi e 8 minuti per i corti, mentre la sezione musicale consentirà di presentare composizioni originali in formato audio o video della durata massima di 4 minuti.

Ogni istituto scolastico dovrà designare un docente referente per il coordinamento delle iscrizioni e dei lavori prodotti. Gli elaborati dovranno essere rigorosamente anonimi e inediti e inviati senza riferimenti all’istituto o ai nomi degli studenti. Tutti i prodotti realizzati dovranno rispettare le linee guida del concorso e potranno essere presentati in qualsiasi forma espressiva, inclusa quella multimediale. Si potrà fare ricorso anche al dialetto purché i lavori siano accompagnati da sottotitoli in italiano per garantirne la comprensione.

Il concorso si ispira agli Obiettivi 15 e 16 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che mirano rispettivamente a proteggere ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri e a promuovere società pacifiche e inclusive garantendo l’accesso alla giustizia per tutti e costruendo istituzioni efficaci responsabili e trasparenti.

Per partecipare le scuole dovranno inviare la domanda di iscrizione entro il 16 novembre 2024 all’indirizzo email premio@fondazionevassallo.it e tutti gli elaborati finali dovranno essere inviati entro il 15 febbraio 2025 allo stesso indirizzo di posta elettronica. Per ulteriori informazioni e per consultare il bando e gli allegati è possibile visitare il sito ufficiale della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Ottobre 2024 - 12:58

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker