Ponte Ognissanti - In occasione del ponte di Ognissanti, saranno quasi dieci milioni gli italiani pronti a partire, inclusi i viaggiatori dell’ultimo minuto, per approfittare dell’unico vero ponte autunnale del 2023. Secondo le stime di Confcommercio, la spesa complessiva dei vacanzieri sfiorerà i 3,5 miliardi di euro, con città d’arte e località montane in cima alle preferenze, scelte da quattro turisti su dieci. Cala invece l’interesse per le mete balneari, in flessione di cinque punti rispetto allo scorso anno, complice una stagione estiva meno prolungata.
Per quanto riguarda la ricettività, quasi due terzi degli italiani si orienteranno verso strutture turistiche, con oltre la metà degli intervistati che opta per gli alberghi.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Si dimezzano quest'anno i viaggi all’estero, anche per la minore disponibilità di giorni di vacanza: lo scorso anno, con il 1° novembre cadente di mercoledì, bastavano due giorni di ferie per una pausa prolungata. Quest’anno, invece, il 50% degli italiani preferirà un weekend lungo di tre giorni con due pernottamenti. È però in aumento la propensione a muoversi verso mete italiane più distanti: oltre il 50% degli intervistati prevede infatti di uscire dalla propria regione, puntando su destinazioni come Toscana, Lazio e Campania, con Puglia, Lombardia, Sicilia e Trentino Alto Adige a seguire.