"Gli arresti di oggi segnano una svolta drammatica nella storia politica di Poggiomarino. L'inchiesta che ha portato all'arresto del sindaco Maurizio Falanga e del suo vice si basa su gravi accuse di voto di scambio politico-mafioso, mettendo in luce una presunta connivenza tra politica e criminalità organizzata.
Le rivelazioni del boss pentito, Rosario Giugliano, erano già un campanello d'allarme inquietante.Potrebbe interessarti
Poggiomarino, sgominata la banda del bracconaggio selvaggio: 7 misure cautelari e oltre 40 indagati
Poggiomarino, folle fuga nella notte: 26enne senza patente sperona i carabinieri
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal branco per una caduta in bici
Con gli arresti di oggi, la Magistratura arriva prima del Governo. Per Poggiomarino, questa è una brutta pagina della sua storia politica e amministrativa. Nemmeno durante i periodi più difficili della guerra di camorra si era giunti ad arrestare i vertici amministrativi locali" - ha dichiarato Giuseppe Annunziata, segretario metropolitano del PD, che nel 2020 guidava da candidato sindaco la coalizione di centrosinistra sconfitta da Maurizio Falanga.






Lascia un commento