A Palinuro e Roccagloriosa, dal 25 al 27 ottobre 2024, ritorna TIC – Territorio, Innovazione e Cultura, un evento gratuito che punta a coinvolgere il pubblico più giovane con un programma ricco di attività culturali. Destinato ai bambini dai 5 ai 14 anni, l’evento si svolgerà presso gli antiquarium di Roccagloriosa e Palinuro.
Il calendario dell’evento include una serie di workshop dedicati a Life Skills e a metodologie innovative per la didattica museale. Questi incontri sono pensati per docenti, genitori e operatori culturali al fine di arricchire l’esperienza educativa dei partecipanti con nuovi approcci didattici. Inoltre, lo spettacolo “Luci filtrate” di Antonio Maiuri offrirà un’ulteriore opportunità di arricchimento culturale.
Mariagrazia Merola, Presidente della cooperativa EffettoRete, ha espresso l’importanza della cultura come motore di crescita e sviluppo: «Crediamo fortemente nel potere della cultura come strumento di crescita e sviluppo del territorio. Con TIC, vogliamo offrire un’esperienza arricchente e coinvolgente a tutti coloro che desiderano scoprire le bellezze del Cilento». L’iniziativa TIC intende valorizzare il ricco patrimonio storico e naturale del Cilento trasformandolo in una risorsa preziosa per tutte le età, cercando di contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica attraverso un approccio inclusivo e coinvolgente.
Sorrento – Un 59enne tedesco è stato arrestato questa mattina dalla Polizia di Stato in esecuzione… Leggi tutto
Napoli – "È un atto irresponsabile, una vergogna, un caso di delinquenza politica". Così il… Leggi tutto
Una svolta destinata a cambiare profondamente il rapporto tra arbitri, tifosi e tecnologia. A partire… Leggi tutto
Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto
Napoli – Ancora un intervento delle forze dell’ordine contro lo spaccio nel cuore della città.… Leggi tutto
Salerno - Un "Far West" in alto mare, dove la sicurezza dei turisti e la… Leggi tutto