#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Padula, tutto pronto per il progetto Crescere in Certosa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Padula: il progetto “Crescere in Certosa” è realizzato grazie al sostegno del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questa serie di eventi è rivolta principalmente ai giovanissimi, con l’intento di coinvolgerli in attività educative e culturali all’interno del suggestivo scenario della Certosa di San Lorenzo.

Eventi e Laboratori per Giovani e Famiglie

Le varie attività del progetto mirano a promuovere la socializzazione tra i minori e stimolare la loro creatività. Tra i primi eventi in programma, “Il sentiero delle zucche”, che si terrà dal 31 ottobre al 3 novembre, è pensato per accogliere l’intera famiglia.

Attraverso laboratori, le giovani generazioni avranno l’opportunità di scoprire la ricchezza storica e culturale del proprio territorio, consolidando il senso di appartenenza alla comunità. La cooperativa “il Sentiero Onlus” coordinerà gli eventi che si svolgeranno a Padula presso il parco e il “casone” della Certosa di San Lorenzo, nel cuore di uno dei monumenti più affascinanti della regione.

Come Partecipare

Sono previsti laboratori teatrali con “La Cantina delle Arti”, sessioni di “Street art e fiaba digitale”, e “Il laboratorio creativo Aspettando la Befana” il 30 dicembre.

Queste attività, destinate a bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni, richiedono la registrazione attraverso moduli che si possono scaricare dal sito del Comune di Padula. Si consiglia di inviare i moduli compilati entro il 26 ottobre agli indirizzi indicati: via PEC a protocollo.padula@asmepec.it oppure tramite email a benessereincomunepadula@gmail.com.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Ottobre 2024 - 13:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie