#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:07
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Ottobre d’Arte e Cultura a Napoli: Scoprendo il Palazzo Reale e Villa Pignatelli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un Autunno di Cultura al Palazzo Reale di Napoli

Il mese di ottobre a Palazzo Reale di Napoli si prospetta particolarmente vivace dal punto di vista culturale, grazie a una serie di eventi che animeranno la scena cittadina. Tra questi spicca il Campania Libri Festival, un appuntamento ormai consolidato nel calendario culturale della città, in programma dal 4 al 6 ottobre 2024.

Campania Libri Festival

Dal 4 al 6 ottobre, il Palazzo Reale ospiterà la terza edizione del Campania Libri Festival, organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival. L’evento di quest’anno sarà incentrato sulle “Operette morali” di Giacomo Leopardi, celebrando il bicentenario di uno dei suoi più importanti documenti letterari. Questo festival, che vedrà la partecipazione di figure di spicco della letteratura nazionale e internazionale, avrà delle anteprime a partire dal 2 ottobre, con presentazioni di libri e una serata inaugurale dedicata al novantesimo compleanno di Sophia Loren, con la proiezione del film “Matrimonio all’italiana”.

Giornata di Apertura Gratuita

Domenica 6 ottobre, la conclusione del Campania Libri Festival coinciderà con la prima domenica del mese, durante la quale il Palazzo Reale sarà aperto gratuitamente al pubblico grazie a un’iniziativa del Ministero della Cultura. Anche Villa Pignatelli parteciperà a questa iniziativa, offrendo non solo visite gratuite ma anche due concerti nella sua elegante veranda neoclassica.

Eventi Speciali per i Donatori di Komen Italia

Dal 4 al 6 ottobre, il Palazzo Reale e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes offriranno ingresso gratuito ai donatori di Komen Italia, in occasione della 25a edizione della “Race for the Cure”. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura, testimonia l’impegno di Napoli verso cause benefiche e culturali.

Presentazione dei “Quaderni di Palazzo Reale”

Martedì 8 ottobre, alle ore 17:30, nella sala conferenze del Palazzo Reale, sarà presentato il quarto volume dei “Quaderni di Palazzo Reale”, curato da Mario Epifani. Il volume, intitolato “Il Palazzo Reale di Napoli nel contesto globale. Le residenze dei viceré e dei governatori nel sistema della monarchia ispanica”, è curato da Bianca de Divitiis e pubblicato da Editori Paparo.

Edit CULT 2024 e Omaggi a Filippo Alison

Dal 11 al 13 ottobre, la storica azienda di arredamento Cassina trasformerà il Teatro di Corte in un palcoscenico suggestivo, installando un omaggio all’architetto e designer partenopeo Filippo Alison nell’ambito di Edit CULT 2024, parte del programma “Editare i Maestri”.

Visite Guidate ed Eventi Speciali

Il 12 ottobre, il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a visite guidate al Deposito Foriera, un’area del Palazzo Reale solitamente non accessibile. Questa iniziativa permetterà ai visitatori di scoprire angoli nascosti e affascinanti del Palazzo Reale.

Chiusura Speciale per il G7

Dal 15 al 21 ottobre, il Palazzo Reale sarà chiuso al pubblico in occasione della riunione dei ministri della Difesa del G7. Questo evento internazionale sottolinea ancora una volta l’importanza strategica e culturale del Palazzo Reale di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2024 - 16:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento