#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:37
13.1 C
Napoli
Cava de’ Tirreni: Samarcanda Teatro alla stagione teatrale di Arcoscenico
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S

Napoli, installate le nuove telecamere nel centro città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha presieduto un’importante riunione per discutere dell’incidentalità stradale in città. L’incontro, incentrato sugli interventi del Comune di Napoli, ha fatto il punto sullo stato dei lavori e sulle misure di sicurezza adottate.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

Tra i risultati raggiunti: il rinnovamento dell’illuminazione su Corso Garibaldi, l’installazione di telecamere di sorveglianza in gallerie strategiche e la pulizia della bretella Vomero-Pianura.

Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli per contrastare guida in stato alterato, mentre il Comune sta lavorando alla riorganizzazione della raccolta rifiuti su Corso Umberto. Il tavolo di coordinamento continuerà a monitorare la situazione e a pianificare ulteriori interventi.

Interventi infrastrutturali:

Illuminazione: È stata completata la sostituzione dell’illuminazione pubblica su Corso Garibaldi fino a Via Marina, con un significativo miglioramento della visibilità notturna. L’intervento sarà esteso alle aree limitrofe per garantire una copertura uniforme e risolvere definitivamente il problema dei frequenti spegnimenti causati da sovraccarichi sulla rete.

Videosorveglianza: Sono stati installati nuovi sistemi di videosorveglianza all’interno delle gallerie Vittoria, Laziale e Quattro Giornate. Le telecamere, oltre a svolgere un ruolo deterrente, saranno utilizzate anche per monitorare il traffico e acquisire prove in caso di incidenti.

Pulizia e manutenzione: È stata effettuata una pulizia approfondita della bretella Vomero-Pianura, eliminando il pericolo rappresentato dalla caduta di calcinacci da un costone privato.
Attività di controllo e prevenzione:

Controlli sulle sostanze stupefacenti e alcoliche: Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli stradali, impiegando anche dispositivi mobili per rilevare l’uso di sostanze stupefacenti e alcoliche da parte dei conducenti.

Collaborazione con ASIA: È in corso la definizione degli ultimi dettagli per l’installazione di nuove postazioni per la raccolta dei rifiuti su Corso Umberto, al fine di migliorare l’aspetto estetico della strada e prevenire incidenti causati da rifiuti abbandonati.

Il tavolo tecnico continuerà a riunirsi periodicamente per monitorare l’efficacia degli interventi realizzati, valutare nuovi progetti e coordinare le azioni dei diversi attori coinvolti. Saranno inoltre organizzati incontri con i cittadini per raccogliere suggerimenti e proposte volte a migliorare ulteriormente la sicurezza stradale a Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2024 - 06:30

1 commento

  1. Sembra che finalmente si stiano facendo dei progressi concreto per migliorare la sicurezza stradale a Napoli. Speriamo che questi interventi portino realmente dei benefici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento