#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, installate le nuove telecamere nel centro città

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha presieduto un’importante riunione per discutere dell’incidentalità stradale in città. L’incontro, incentrato sugli interventi del Comune di Napoli, ha fatto il punto sullo stato dei lavori e sulle misure di sicurezza adottate.

Tra i risultati raggiunti: il rinnovamento dell’illuminazione su Corso Garibaldi, l’installazione di telecamere di sorveglianza in gallerie strategiche e la pulizia della bretella Vomero-Pianura.

Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli per contrastare guida in stato alterato, mentre il Comune sta lavorando alla riorganizzazione della raccolta rifiuti su Corso Umberto. Il tavolo di coordinamento continuerà a monitorare la situazione e a pianificare ulteriori interventi.

Interventi infrastrutturali:

Illuminazione: È stata completata la sostituzione dell’illuminazione pubblica su Corso Garibaldi fino a Via Marina, con un significativo miglioramento della visibilità notturna. L’intervento sarà esteso alle aree limitrofe per garantire una copertura uniforme e risolvere definitivamente il problema dei frequenti spegnimenti causati da sovraccarichi sulla rete.

Videosorveglianza: Sono stati installati nuovi sistemi di videosorveglianza all’interno delle gallerie Vittoria, Laziale e Quattro Giornate. Le telecamere, oltre a svolgere un ruolo deterrente, saranno utilizzate anche per monitorare il traffico e acquisire prove in caso di incidenti.

Pulizia e manutenzione: È stata effettuata una pulizia approfondita della bretella Vomero-Pianura, eliminando il pericolo rappresentato dalla caduta di calcinacci da un costone privato.
Attività di controllo e prevenzione:

Controlli sulle sostanze stupefacenti e alcoliche: Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli stradali, impiegando anche dispositivi mobili per rilevare l’uso di sostanze stupefacenti e alcoliche da parte dei conducenti.

Collaborazione con ASIA: È in corso la definizione degli ultimi dettagli per l’installazione di nuove postazioni per la raccolta dei rifiuti su Corso Umberto, al fine di migliorare l’aspetto estetico della strada e prevenire incidenti causati da rifiuti abbandonati.

Il tavolo tecnico continuerà a riunirsi periodicamente per monitorare l’efficacia degli interventi realizzati, valutare nuovi progetti e coordinare le azioni dei diversi attori coinvolti. Saranno inoltre organizzati incontri con i cittadini per raccogliere suggerimenti e proposte volte a migliorare ulteriormente la sicurezza stradale a Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Ottobre 2024 - 06:30


Commenti (1)

Sembra che finalmente si stiano facendo dei progressi concreto per migliorare la sicurezza stradale a Napoli. Speriamo che questi interventi portino realmente dei benefici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie