Musica

Nino D’Angelo raddoppia al PalaSele di Eboli: aperta anche la data dell’8 dicembre

Condivid

Dopo il grande successo del suo concerto allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli il 29 giugno, dove ha incantato oltre 40 mila spettatori, Nino D’Angelo è pronto a tornare sul palco con il suo tour “I Miei Meravigliosi Anni ’80…e non solo!”. La data del 7 dicembre al PalaSele di Eboli è già sold out, motivo per cui è stata aggiunta una nuova tappa l’8 dicembre.

Nuove Date e Biglietti

I biglietti per il nuovo appuntamento sono disponibili da oggi, martedì 1 ottobre, in prevendita su Ticketone.it, su Ticketmaster.it e nei punti di vendita abituali. Non perdere l’occasione di assistere a uno degli eventi più attesi dell’anno; affrettati ad acquistare il tuo biglietto.

Un Viaggio Musicale negli Anni ’80

Durante queste nuove date imperdibili, prodotte da Trident Music, Nino D’Angelo offrirà al pubblico una performance indimenticabile, con i suoi più grandi successi degli anni ’80. Il “ragazzo della curva B” celebrerà oltre 40 anni di carriera con una vera e propria festa musicale, eseguendo brani che hanno segnato intere generazioni come “A’ Discoteca”, “Popcorn e Patatine”, “Maledetto Treno” e tante altre hit. Non mancherà l’inno “Napoli”, recentemente ufficializzato come inno della squadra di calcio della città.

Una Carriera Straordinaria

La carriera di Nino D’Angelo è stata segnata da una vasta produzione artistica e una notevole versatilità come cantante, attore e musicista. Tra i riconoscimenti vanno menzionati sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d’Oro, un Nastro d’Argento e un Globo d’Oro per le musiche del film musical “Tano da morire” di Roberta Torre. Ha inoltre condotto il DopoFestival nel 1998, è stato direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli e ha tenuto un concerto al Teatro Real San Carlo in omaggio a Sergio Bruni.

Un Omaggio Speciale

Uno dei momenti più emozionanti della sua vita e carriera è stato il tributo realizzato dall’artista Jorit a San Pietro a Patierno, un murales commissionato dagli abitanti del suo quartiere natio come omaggio per essere sempre stato vicino alla gente con le sue opere. Per ulteriori informazioni visita il sito www.tridentmusic.it. La tappa al PalaSele è organizzata da Anni 60 Produzioni e Veragency. Affrettati a vivere l’emozione di una serata unica in compagnia di Nino D’Angelo e le sue canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana degli anni ’80.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 1 Ottobre 2024 - 16:30
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19