Musica

Nino D’Angelo raddoppia al PalaSele di Eboli: aperta anche la data dell’8 dicembre

Condivid

Dopo il grande successo del suo concerto allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli il 29 giugno, dove ha incantato oltre 40 mila spettatori, Nino D’Angelo è pronto a tornare sul palco con il suo tour “I Miei Meravigliosi Anni ’80…e non solo!”. La data del 7 dicembre al PalaSele di Eboli è già sold out, motivo per cui è stata aggiunta una nuova tappa l’8 dicembre.

Nuove Date e Biglietti

I biglietti per il nuovo appuntamento sono disponibili da oggi, martedì 1 ottobre, in prevendita su Ticketone.it, su Ticketmaster.it e nei punti di vendita abituali. Non perdere l’occasione di assistere a uno degli eventi più attesi dell’anno; affrettati ad acquistare il tuo biglietto.

Un Viaggio Musicale negli Anni ’80

Durante queste nuove date imperdibili, prodotte da Trident Music, Nino D’Angelo offrirà al pubblico una performance indimenticabile, con i suoi più grandi successi degli anni ’80. Il “ragazzo della curva B” celebrerà oltre 40 anni di carriera con una vera e propria festa musicale, eseguendo brani che hanno segnato intere generazioni come “A’ Discoteca”, “Popcorn e Patatine”, “Maledetto Treno” e tante altre hit. Non mancherà l’inno “Napoli”, recentemente ufficializzato come inno della squadra di calcio della città.

Una Carriera Straordinaria

La carriera di Nino D’Angelo è stata segnata da una vasta produzione artistica e una notevole versatilità come cantante, attore e musicista. Tra i riconoscimenti vanno menzionati sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d’Oro, un Nastro d’Argento e un Globo d’Oro per le musiche del film musical “Tano da morire” di Roberta Torre. Ha inoltre condotto il DopoFestival nel 1998, è stato direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli e ha tenuto un concerto al Teatro Real San Carlo in omaggio a Sergio Bruni.

Un Omaggio Speciale

Uno dei momenti più emozionanti della sua vita e carriera è stato il tributo realizzato dall’artista Jorit a San Pietro a Patierno, un murales commissionato dagli abitanti del suo quartiere natio come omaggio per essere sempre stato vicino alla gente con le sue opere. Per ulteriori informazioni visita il sito www.tridentmusic.it. La tappa al PalaSele è organizzata da Anni 60 Produzioni e Veragency. Affrettati a vivere l’emozione di una serata unica in compagnia di Nino D’Angelo e le sue canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana degli anni ’80.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2024 - 16:30

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37