#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero

Presentazione a Napoli del volume su Giovanni Balducci

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 20 ottobre, nella suggestiva cornice della chiesa della Graziella di Napoli, Francesco Caloia ha presentato il suo nuovo libro dedicato a Giovanni Balducci, noto come “il Cosci”, un manierista spesso trascurato nelle grandi narrazioni artistiche tra Firenze, Roma e Napoli. Dotato di una particolare abilità nel riscoprire opere dimenticate, Caloia, artista e scrittore con un passato da dirigente scolastico, offre un’analisi dettagliata delle influenze artistiche che hanno permeato il lavoro di Balducci. La presentazione è stata un’occasione per i presenti di immergersi nella storia e nell’arte attraverso gli occhi di uno studioso profondamente appassionato.

Un aspetto dimenticato del manierismo

Nel suo libro, stampato dalla “GESUALDO Edizioni”, Francesco Caloia ricostruisce con meticolosità il contesto storico-artistico di Balducci, ponendo l’accento sulla sua capacità di fondere la tradizione con la novità, caratteristiche tipiche del manierismo, che, come sottolinea l’autore, anticipano sotto certi aspetti il moderno approccio all’arte del Novecento. Con una narrazione arricchita dalla prefazione di Leonarda Bongo, il libro esplora l’eclettismo di Balducci, evidenziando il suo contributo alla diffusione dell’arte tra manierismo e barocco, specialmente nel Mezzogiorno d’Italia.

L’eredità dimenticata di un artista

Contributi come quello di Monsignor Tarcisio Gambalonga enfatizzano l’importanza delle opere di Balducci in Irpinia, tra cui la celebre grande tela conosciuta come il “Perdono di Carlo Gesualdo”. Altri esperti, come Michele Ciasullo, riconoscono l’importanza di riscoprire e rivalutare il patrimonio artistico per comprendere appieno la storia e lo sviluppo culturale delle regioni del sud Italia. Dalle collaborazioni con artisti del calibro di Federico Zuccari agli affreschi nella Cappella Altoviti di Roma, Balducci è descritto come un artista versatile e aperto agli influssi del suo tempo. Nonostante il suo oblio successivo, il lavoro di Caloia contribuisce a riportare alla luce la figura di Balducci, un protagonista della scena artistica del suo periodo storicamente significativo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2024 - 18:07



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento