#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 21:14
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...

Napoli si prepara per il Giubileo: attesi 18 milioni di visitatori nel 2025

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si prepara a un vero e proprio boom turistico in occasione del Giubileo del 2025. Secondo le stime dell’assessorato al Turismo del Comune, la città accoglierà circa 18 milioni di visitatori, rispetto ai 13,3 mln di turisti del 2023 ed ai quasi 14 milioni previsti
nel 2024. Infatti per il Giubileo del 2025 si prevede che arriveranno a Napoli, oltre ai turisti ordinari, circa 4,5 milioni di pellegrini, per un totale di oltre 18 milioni di presenze.

Il dato è stato reso noto dall’assessore al Bilancio, Pier Paolo Baretta, durante la presentazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) al Consiglio comunale.

“Napoli, grazie al suo patrimonio storico e ai numerosi siti di fede presenti sia in città che in tutta la Regione, sarà, dopo Roma, una delle mete principali di questo grande evento religioso”, ha dichiarato Baretta. “Il Giubileo non solo attirerà milioni di pellegrini, ma avrà un impatto turistico significativo che si estenderà anche parte del 2026″.

L’assessore ha sottolineato come l’amministrazione comunale si stia preparando per affrontare le sfide legate a un così elevato flusso di visitatori. “Napoli può uscire da questa esperienza arricchita e valorizzata, ma anche sottoposta a notevoli pressioni. Gli sforzi compiuti negli ultimi anni per gestire l’esplosione turistica sono stati significativi e hanno avuto successo, ma il Giubileo rappresenta un ulteriore salto di qualità”, ha aggiunto.

Per far fronte a questo evento straordinario, il Comune sta elaborando un piano straordinario per migliorare l’accoglienza e gestire i servizi, con particolare attenzione ai trasporti e alla pulizia urbana. Un aspetto cruciale per garantire che la città possa gestire adeguatamente il numero record di visitatori attesi.

Baretta ha infine fatto riferimento alla possibilità di un adeguamento della tassa di soggiorno, previsto dalla legge di bilancio: “È stata concessa la facoltà di aumentare la tassa fino a 2 euro, ma qualsiasi decisione in merito sarà presa in accordo con gli operatori del settore”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Ottobre 2024 - 15:08


Commenti (3)

Sembra proprio che Napoli si stia preparando al meglio per accogliere tutti questi visitatori extra durante il Giubileo del 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie