Attualità

Vaticano: morto il cardinale Martino, era nato a Salerno 91 anni fa

Condivid

Il Cardinale Renato Raffaele Martino, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, è morto oggi a Roma dopo una lunga malattia. Nato a Salerno il 23 novembre 1932.

Martino è stato ordinato sacerdote il 20 giugno 1957 e ha conseguito la Laurea in Diritto Canonico. Entrato nella diplomazia vaticana nel 1962, ha prestato servizio nelle Nunziature di Nicaragua, Filippine, Libano, Canada e Brasile.

Tra il 1970 e il 1975 ha ricoperto il ruolo di responsabile della Sezione per le Organizzazioni internazionali della Segreteria di Stato. Nel 1986 è stato nominato Osservatore Permanente della Santa Sede alle Nazioni Unite a New York, diventando il terzo ecclesiastico a ricoprire questa alta carica. In tale ruolo, ha partecipato attivamente alle maggiori conferenze internazionali promosse dall’ONU.

Dopo sedici anni alle Nazioni Unite, Giovanni Paolo II lo ha chiamato, il 1° ottobre 2002, a guidare il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, succedendo a figure illustri come il Cardinale Roger Etchegaray e il Cardinale François-Xavier Nguyên Van Thuân.

Durante il suo mandato, ha rivolto particolare attenzione alla situazione in Venezuela e al conflitto civile in Costa d’Avorio, esprimendosi inoltre sulla tragica situazione in Medio Oriente. Il 25 ottobre 2004, sotto la sua guida, è stato pubblicato il “Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa”. Nel 2005 ha promosso un Congresso Internazionale in Vaticano per celebrare il 40° anniversario della Costituzione conciliare Gaudium et spes.

Dal 24 ottobre 2009, Martino era Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. Per il suo impegno in favore delle relazioni pacifiche e della promozione umana e culturale, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e lauree honoris causa. Ha partecipato al conclave del 2005 che ha eletto Papa Benedetto XVI, ed è stato creato Cardinale da Giovanni Paolo II nel Concistoro del 21 ottobre 2003.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2024 - 14:52

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30