Avellino e Provincia

Monteforte Irpino, party in discoteca non autorizzato, bloccato l’evento

Condivid

A seguito della segnalazione pervenuta dal Comando Carabinieri di Avellino e ad altrettanti post apparsi su Facebook, personale del Comando Polizia Locale unitamente ai militari della locale Stazione Carabinieri, per il supporto di ordine pubblico, è
intervenuto nella giornata di ieri in una struttura privata sita in via Padule dove nella notte di sabato si sarebbe dovuto svolgere un party per giovani.

All’atto dell’arrivo degli operatori erano in corso le attività propedeutiche all’allestimento del locale per la serata che, in una prima fase, si sarebbe dovuta tenere in un locale di Avellino.

Proprio questo spostamento di location ha insospettito ed allertato gli uomini delle Forze dell’Ordine.

Dopo un controllo preliminare la polizia locale ha accertato che l’attività non era stata autorizzata dall’ufficio Suap del Comune di Monteforte Irpino, risultava sprovvista del certificato di agibilità e si riscontrava la mancata eliminazione o superamento delle barriere architettoniche di cui all’art. 82 del d.P.R. 380/01, in quanto per accedere al locale vi era solo una rampa di scale.

L’Ufficio Suap, inoltre, non ha ritenuto accoglibile la domanda di rilascio licenza per gestione attività di sala da ballo, discoteca, trattenimenti danzanti proprio per le motivazioni sopra specificate.

Gli agenti della Polizia Locale hanno diffidato i proprietari a non svolgere la serata garantendo così la tutela della pubblica incolumità, soprattutto di un pubblico prettamente giovanile che avrebbe partecipato all’evento.

Le operazioni svolte, coordinate dal Sovraordinato alla Polizia Municipale del Comune di Monteforte Irpino dottor Biagio Chiariello, rientrano nell’ambito dei controlli disposti dalla Commissione Straordinaria, retta e guidata dal Prefetto Rosalba Scialla, intensificatisi dall’insediamento della triade e che hanno portato all’elevazione di numerose sanzioni amministrative e al deferimento all’autorità giudiziaria di altrettanti operatori economici che esercitavano le attività in spregio alle normative vigenti.
P. B.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Ottobre 2024 - 21:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leggi i commenti

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11