TORINO – “Nello sport di alto livello siamo quasi arrivati al limite di ciò che può sopportare il corpo umano”. Con queste parole Luca Stefanini, direttore generale del J Medical, ha sottolineato le crescenti problematiche legate al sovraccarico di impegni sportivi. Intervenuto al Congresso Internazionale “Alpine Skiing: Injuries and Prevention”, organizzato da J Medical presso l’Allianz Stadium, Stefanini ha evidenziato come il calendario sportivo, sempre più congestionato, stia aumentando il rischio di infortuni tra gli atleti.
“Si gioca di più e a un’intensità decisamente maggiore rispetto a qualche anno fa, il che inevitabilmente porta a un aumento degli infortuni”, ha spiegato Stefanini. Di fronte a questa situazione, il focus dei professionisti della medicina sportiva deve essere sulla prevenzione e sul miglioramento delle tecniche di cura. “Il nostro obiettivo è far sì che l’atleta, infortunato in maniera più o meno grave, possa recuperare al 100% e tornare al livello pre-infortunio”.
Il tema è stato recentemente toccato anche dal commissario tecnico della nazionale italiana, Luciano Spalletti, che aveva offerto una diversa prospettiva: “Non si gioca troppo, bisogna essere attrezzati per giocare molto e dare spazio a chi sta dietro per far crescere tutti”.
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto
Salerno- Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto
Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto