TORINO - "Nello sport di alto livello siamo quasi arrivati al limite di ciò che può sopportare il corpo umano". Con queste parole Luca Stefanini, direttore generale del J Medical, ha sottolineato le crescenti problematiche legate al sovraccarico di impegni sportivi. Intervenuto al Congresso Internazionale "Alpine Skiing: Injuries and Prevention", organizzato da J Medical presso l'Allianz Stadium, Stefanini ha evidenziato come il calendario sportivo, sempre più congestionato, stia aumentando il rischio di infortuni tra gli atleti.
"Si gioca di più e a un'intensità decisamente maggiore rispetto a qualche anno fa, il che inevitabilmente porta a un aumento degli infortuni", ha spiegato Stefanini.Potrebbe interessarti
Juve Stabia-Palermo, prefetto vieta la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti
Serie A, gli arbitri designati per la 10ª giornata: Zufferli dirige Napoli-Como
Pedro annuncia l’addio alla Lazio: “E' la mia ultima stagione, darò tutto fino alla fine”
Briatore provoca Spalletti: “Ora si tatui la Juve sull’altro braccio”
Il tema è stato recentemente toccato anche dal commissario tecnico della nazionale italiana, Luciano Spalletti, che aveva offerto una diversa prospettiva: "Non si gioca troppo, bisogna essere attrezzati per giocare molto e dare spazio a chi sta dietro per far crescere tutti".






Lascia un commento