Una rivoluzione per l’accesso alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Dal prossimo anno accademico 2025/2026, gli aspiranti medici potranno iscriversi liberamente al primo semestre.
Punti Chiave Articolo
Semestre di prova: Tutti gli studenti potranno frequentare il primo semestre senza sostenere test d’ingresso.
Esami uniformi: Gli esami saranno gli stessi per tutti gli atenei e serviranno a valutare le conoscenze acquisite.
Graduatoria nazionale: Al termine del semestre, verrà stilata una graduatoria nazionale in base ai risultati ottenuti agli esami.
Accesso al secondo semestre: Solo gli studenti che superano gli esami e rientrano nella graduatoria potranno proseguire gli studi.
Seconda opportunità: Chi non supera la selezione potrà utilizzare i crediti acquisiti per iscriversi ad altri corsi di laurea.
Merito al centro: Si premia lo studio e l’impegno durante il primo semestre.
Più posti: Aumenteranno i posti disponibili, passando da circa 20.000 a 25.000.
Addio ai test a crocette: Si elimina un sistema giudicato iniquo e imprevedibile.
Il governo sta lavorando per rendere operativa la nuova legge entro l’anno accademico 2025/2026. I dettagli verranno definiti nei prossimi mesi.
La riforma rappresenta una svolta importante per l’accesso alle professioni sanitarie, offrendo maggiori opportunità a tutti gli studenti meritevoli.
Napoli– Nella serata di ieri, un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e… Leggi tutto
Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto
Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto
Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto
Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto
Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto