#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Marcello Mastroianni: la Campania rende omaggio al mito del cinema italiano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A partire dal 16 ottobre 2024, Villa Campolieto di Ercolano sarà il prestigioso scenario per un ciclo di serate dedicate agli “I Grandi Anniversari”, un omaggio a tre colossi del cinema e della cultura italiana: Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica e Walter Chiari. Questo evento prende vita con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Fondazione Ente Ville Vesuviane e si articolerà tra ottobre e dicembre.

Un Tributo a Marcello Mastroianni

La prima serata, fissata per il 16 ottobre, sarà interamente dedicata a Marcello Mastroianni, in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. Simbolo di eleganza e talento, Mastroianni è rimasto nel cuore del pubblico per la sua incredibile capacità di interpretare ruoli complessi con naturalezza. L’omaggio sarà ulteriormente arricchito dall’intervento del celebre critico cinematografico Valerio Caprara, che offrirà una riflessione sui contributi di Mastroianni al panorama cinematografico.

Una Serata di Musica e Cinema

Ad animare la serata ci sarà anche la cantante Mavi, nota per la sua potente voce e oggi apprezzata solista, che interpreterà due brani ispirati dalla figura di Mastroianni. Accompagnerà l’evento Ninni Pascale, produttore discografico e musicista, che introdurrà il pubblico nel mondo sonoro del cinema degli anni ’80, ricordando come il suo studio “Il Parco” abbia ospitato nel 1985 le riprese del film “Maccheroni” con protagonisti Mastroianni e Jack Lemmon.

Un Viaggio tra Cinema e Storia

“I Grandi Anniversari” è guidato da Michelangelo Iossa, giornalista e scrittore, e diretto dal regista Frè. Gli eventi prevedono anche la collaborazione del musicista Federico Luongo, garantendo una serata che fonde cultura e spettacolo, in un viaggio nella storia del cinema italiano.

I Seguenti Appuntamenti

Il programma proseguirà il 13 novembre celebrando i cinquant’anni dalla scomparsa di Vittorio De Sica, una delle figure più influenti del neorealismo italiano, noto per film immortali come “Ladri di biciclette”. L’ultimo incontro, previsto per il 5 dicembre, onorerà i cento anni dalla nascita di Walter Chiari, attore comico di grande talento riconosciuto per il suo spirito e la sua versatilità nel mondo dello spettacolo. Con queste serate, Villa Campolieto si trasforma in uno spazio di celebrazione e memoria, un tributo a coloro che hanno scolpito il cinema italiano nel panorama culturale mondiale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Ottobre 2024 - 11:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie