#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Marcello Mastroianni: la Campania rende omaggio al mito del cinema italiano

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A partire dal 16 ottobre 2024, Villa Campolieto di Ercolano sarà il prestigioso scenario per un ciclo di serate dedicate agli “I Grandi Anniversari”, un omaggio a tre colossi del cinema e della cultura italiana: Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica e Walter Chiari. Questo evento prende vita con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Fondazione Ente Ville Vesuviane e si articolerà tra ottobre e dicembre.

Un Tributo a Marcello Mastroianni

La prima serata, fissata per il 16 ottobre, sarà interamente dedicata a Marcello Mastroianni, in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. Simbolo di eleganza e talento, Mastroianni è rimasto nel cuore del pubblico per la sua incredibile capacità di interpretare ruoli complessi con naturalezza. L’omaggio sarà ulteriormente arricchito dall’intervento del celebre critico cinematografico Valerio Caprara, che offrirà una riflessione sui contributi di Mastroianni al panorama cinematografico.

Una Serata di Musica e Cinema

Ad animare la serata ci sarà anche la cantante Mavi, nota per la sua potente voce e oggi apprezzata solista, che interpreterà due brani ispirati dalla figura di Mastroianni. Accompagnerà l’evento Ninni Pascale, produttore discografico e musicista, che introdurrà il pubblico nel mondo sonoro del cinema degli anni ’80, ricordando come il suo studio “Il Parco” abbia ospitato nel 1985 le riprese del film “Maccheroni” con protagonisti Mastroianni e Jack Lemmon.

Un Viaggio tra Cinema e Storia

“I Grandi Anniversari” è guidato da Michelangelo Iossa, giornalista e scrittore, e diretto dal regista Frè. Gli eventi prevedono anche la collaborazione del musicista Federico Luongo, garantendo una serata che fonde cultura e spettacolo, in un viaggio nella storia del cinema italiano.

I Seguenti Appuntamenti

Il programma proseguirà il 13 novembre celebrando i cinquant’anni dalla scomparsa di Vittorio De Sica, una delle figure più influenti del neorealismo italiano, noto per film immortali come “Ladri di biciclette”. L’ultimo incontro, previsto per il 5 dicembre, onorerà i cento anni dalla nascita di Walter Chiari, attore comico di grande talento riconosciuto per il suo spirito e la sua versatilità nel mondo dello spettacolo. Con queste serate, Villa Campolieto si trasforma in uno spazio di celebrazione e memoria, un tributo a coloro che hanno scolpito il cinema italiano nel panorama culturale mondiale.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2024 - 11:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento