#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:20
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Camorra, il boss latitante Luigi Belvedere tradito da un messaggio

Aveva aperto delle pizzerie a Medellin ed era in rapporti con il narcos di Napoli, Gustavo Nocella, arrestato tre giorni fa sempre a Medellin
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Medellin, Colombia. Una storia da film, finita in manette. Luigi Belvedere, uno dei boss più ricercati della camorra, è stato arrestato nella notte a Medellin, in Colombia. A tradirlo, un semplice messaggio scambiato tramite un’app di messaggistica istantanea, intercettato dalle forze dell’ordine italiane e colombiane.

Belvedere, 32 anni, originario di San Clemente di Caserta, era latitante dal dicembre 2020. Condannato in via definitiva a quasi 10 anni di carcere per traffico internazionale di stupefacenti, era riuscito a far perdere le proprie tracce, rifugiandosi in Sud America.

Una vita da latitante tra pizze e cocaina

In Colombia, il boss aveva cercato di costruirsi una nuova vita, lontano dai riflettori e dalle indagini. A Cartagena, aveva aperto due pizzerie, un’attività apparentemente lecita che gli serviva da copertura per i suoi loschi affari. Ma la sua doppia vita è stata smascherata grazie al paziente lavoro degli inquirenti italiani, coordinati dalla Procura di Napoli, e dei loro colleghi colombiani.

Un’operazione internazionale

L’operazione che ha portato all’arresto di Belvedere è stata complessa e delicata. Gli investigatori italiani, in collaborazione con Europol e le agenzie di intelligence colombiane, hanno monitorato a lungo i movimenti del boss, riuscendo a ricostruire la sua rete di contatti e le sue attività illecite. Grazie alle informazioni raccolte, è stato possibile individuare il suo nascondiglio a Medellin e pianificare l’arresto.

La cattura di Luigi Belvedere rappresenta un duro colpo alla camorra e ai suoi traffici illeciti. Il boss casertano era considerato uno dei principali esponenti del cartello dei Casalesi, coinvolto in numerosi sequestri di persona, omicidi e traffici di droga. La sua assenza si farà sentire all’interno dell’organizzazione criminale, indebolendola significativamente.

Secondo quanto si apprende, l’intervento della Polizia ha subito un’accellerazione poiché nell’ambito delle attività investigative emergeva che Luigi Belvedere si era allarmato subito dopo il recente I’arresto dell’altro latitante Gustavo Nocella con il quale era in contatto stretto, come si legge in una nota congiunta della Procura Generale e della Direzione distrettuale Antimafia della Procura di Napoli, a firma del procuratore generale Aldo Policastro, del procuratore Njcola Gratteri e dell’aggiunto Sergio Ferrigno.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Ottobre 2024 - 18:50


Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie