Cultura

Letture per bambini a Salerno: due appuntamenti imperdibili

Condivid

Continuano gli appuntamenti rivolti ai più piccoli nell’ambito del progetto “Non mi mancano le parole”, promosso da Giffoni e finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura (MIC). Presso la Libreria Libramente di Salerno, due eventi dedicati alle opere di Fabrizio Silei e Daniel Fehr offriranno ai bambini avventure indimenticabili il 5 e il 19 ottobre.

“Il libro bugiardo” di Fabrizio Silei

Il primo incontro, previsto per sabato 5 ottobre alle ore 17.00 presso la Libreria Libramente – Caffè Letterario a Salerno, vedrà la lettura de “Il libro bugiardo” di Fabrizio Silei, pubblicato da Uovonero. La teatralizzazione del testo sarà affidata a attori professionisti, rendendo più accessibile e comprensibile il messaggio del libro per i piccoli presenti. “I libri a volte mentono, si sa, ma Il Libro bugiardo no –si legge in riferimento all’opera – dice sempre la verità. Parola di Gedeone, che è quel tizio basso e grasso messo sulla copertina, ricco sfondato e con un cane gigantesco e terribile.”

“Come si legge un libro?” di Daniel Fehr

Il secondo incontro, in programma per il 19 ottobre sempre alle ore 17.00, sarà incentrato sul libro “Come si legge un libro?” scritto da Daniel Fehr e illustrato da Maurizio A. C. Quarello, pubblicato da Orecchio Acerbo Editore. Questo evento offrirà ai bambini un’esperienza di lettura interattiva e divertente, in cui i personaggi delle storie non rimarranno immobili sulle pagine ma fluttueranno nello spazio bianco del foglio assumendo posizioni comiche. “Sembra facile leggere il libro – si legge nelle note relative al volume – ma non lo è! Soprattutto quando si scopre che i personaggi disegnati sulla pagina non stanno fermi lì dove li ha lasciati la matita, ma possono fluttuare nello spazio bianco del foglio.”

Un Progetto Nazionale di Promozione della Lettura

Entrambi gli eventi sono parte del progetto “Non mi mancano le parole”, che fa parte del bando nazionale Leggimi 0-6 2023. Il progetto è un’azione sistematica di promozione della lettura in età prescolare, coinvolgendo partnership con istituzioni, fondazioni e associazioni senza scopo di lucro. Giffoni ha radunato un ampio partenariato per garantire il successo del progetto, che coinvolge cinque regioni italiane e mira a creare una stretta collaborazione tra i settori educativo, culturale, socio-sanitario e socio-assistenziale.

Prenotazioni e Partecipazione

Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione, effettuabile attraverso la compilazione di un form disponibile al seguente link: https://giffoni.it/nonmimancanoleparole/libramente-caffe-letterario/. Le attività includeranno anche l’uso di rappresentazioni grafiche e un accompagnamento musicale, creando colonne sonore che valorizzeranno ulteriormente le letture proposte. L’obiettivo finale è quello di stimolare l’interesse dei bambini per la lettura fin dalla prima infanzia e coinvolgere attivamente la comunità educante.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2024 - 11:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51