ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 18:38
29.5 C
Napoli

“Le Città Incantate: Sinfonia di Suoni da Napoli a Piedimonte Matese”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

### Viaggio Musicale lungo la Linea Alifana

Il 12 ottobre 2024, i viaggiatori della linea ferroviaria campana Alifana avranno l’opportunità di vivere un’esperienza musicale unica, con la musica dal vivo di Mariano Bellopede che risuonerà tra le carrozze del treno. Mentre si spostano da Napoli a Piedimonte Matese, i passeggeri saranno immersi nelle atmosfere dell’album “Le città incantate”, esplorando, attraverso le note, i luoghi che hanno ispirato la musica.

### Un Esperimento di Rivitalizzazione e Connessione Culturale

Dietro a questa iniziativa c’è il progetto “Pontinpietra ForumLabStation”, che mira a rivitalizzare le stazioni lungo la storica linea ferroviaria ex Alifana. Questa iniziativa non solo riporta l’attenzione su territori spesso trascurati ma utilizza la musica come strumento di connessione e valorizzazione culturale. Cofinanziata dalla Regione Campania e rientrante nel bando “Qualità dell’Architettura 2023”, vede il coinvolgimento di esperti come l’ingegnere Gianfranca Mastroianni e la geografa Amelia Maris Ile.

### Musica e Borghi: Un Omaggio ai Luoghi Storici

“Le città incantate”, registrato nel 2023, rappresenta un tributo musicale ai borghi italiani, con composizioni che evocano storie e panorami di paesi che sembrano fuori dal tempo. Mariano Bellopede e il suo ensemble contribuiranno a trasportare i passeggeri in questi luoghi con le loro melodie, offrendo un percorso sonoro che celebra l’eredità storica e culturale dei borghi italiani.

### Il Valore Sociale delle Stazioni

Oltre a offrire un’esperienza musicale memorabile, l’evento punta a trasformare le stazioni ferroviarie in hub di connessione e dialogo territoriale. Secondo Gianfranca Mastroianni, le stazioni possono fungere da punti di incontro per istituzioni, cittadini e attori economico-culturali locali, promuovendo uno sviluppo condiviso basato sulle risorse locali.

### Rivitalizzare le Fermate della Linea Ex Alifana

Dal 2020, Pontinpietra è impegnata in un progetto di rinnovamento delle stazioni lungo la tratta Napoli C.le – Piedimonte Matese. Con il supporto dell’EAV e di altri sponsor, l’iniziativa intende valorizzare le risorse culturali locali, attraverso eventi e attività che incoraggino la partecipazione comunitaria. L’obiettivo è il miglioramento degli spazi fisici e sociali delle stazioni, stimolando nuove idee e proponendo soluzioni per favorire il progresso del territorio.

Il viaggio musicale del 12 ottobre rappresenta più di una semplice performance, fungendo da riflessione sulla bellezza spesso trascurata dei borghi italiani e sul potenziale inespresso dei luoghi storici come le stazioni ferroviarie, offrendo una prospettiva di rinascita e connessione culturale condivisa.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Ottobre 2024 - 11:00

facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche