#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

‘La Valigia dell’Attore’: teatro ed educazione si fondono a Salerno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il progetto “La Valigia dell’Attore”, ideato dal laboratorio teatrale Le Ombre Lab, non è solo una rassegna di spettacoli teatrali, ma un’opportunità educativa unica nel suo genere. Nato con l’obiettivo di far vivere una vera e propria esperienza artistica al pubblico, il progetto è anche una raccolta fondi: il ricavato delle esibizioni contribuirà infatti a finanziare borse di studio per i giovani attori, aiutandoli a coprire i costi di un viaggio d’istruzione previsto per la prossima estate.

L’Inaugurazione con “La Resistibile Ascesa di Arturo Ui”

La rassegna prende il via venerdì 18 ottobre 2024, alle 21:00, al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno con “La Resistibile Ascesa di Arturo Ui” di Bertolt Brecht. Questo spettacolo è una commedia satirica che racconta l’ascesa al potere del gangster Arturo Ui nella Chicago degli anni ’30, rappresentando un’allegoria per l’ascesa al potere di Adolf Hitler. Diretto da Gianni D’Amato, il regista spiega come lo spettacolo sfrutti l’iconografia classica del potere brutale attraverso una rappresentazione che enfatizza il grottesco e la dualità del potere.

Un Viaggio Teatrale Unico nel Suo Genere Il personaggio di Arturo Ui, interpretato da Simona Serio, rappresenta una figura complessa: bestiale ma allo stesso tempo delicata, seducente e terrificante. La regia di D’Amato sottolinea i paradossi del potere, mostrando come figure apparentemente fragili possano nascondere la capacità di compiere le peggiori crudeltà. L’intero cast di attori del Le Ombre Lab contribuisce a creare un’atmosfera dove l’aspirazione al potere si fonde con paura, convenienza e inerzia.

Prossimi Spettacoli e Educazione Continua

Dopo “La Resistibile Ascesa di Arturo Ui”, la “Valigia dell’Attore” continuerà il suo percorso artistico presentando “Lo Stato d’Assedio” di Albert Camus e “La Serra” di Harold Pinter. Ancora una volta, i giovani attori del laboratorio saranno protagonisti, sotto la guida esperta di Gianni D’Amato.

Un Impegno per il Futuro dell’Arte

Partecipare a questi spettacoli non è solo un’occasione per godere di produzioni teatrali di qualità, ma anche un modo per supportare i giovani talenti nel loro percorso formativo. Ogni biglietto venduto, ogni applauso, contribuisce a costruire il futuro artistico di questi attori, rendendo il pubblico parte integrante di questo grande progetto educativo.

Dettagli dell’Evento:

18 Ottobre ore 21:00 inizio spettacolo al Piccolo Teatro del Giullare, Via Matteo Incagliati, 2, Salerno.
Costo biglietto: €10,00
Info e prenotazioni: 391 7299482

Con il sostegno degli spettatori, “La Valigia dell’Attore” continua a viaggiare, portando avanti la sua missione di fusione tra teatro ed educazione. Ogni spettacolo è un passo nel futuro di questi giovani artisti, un’opportunità per apprendere e crescere grazie all’esperienza scenica e alla partecipazione attiva del pubblico.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Ottobre 2024 - 11:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie