Kvaratskhelia show nella notte da ricordare per il Napoli a San Siro: la vittoria per 2-0 sul Milan porta le firme del georgiano e di Romelu Lukaku, due protagonisti che segnano il passo in una partita cruciale. L’azzurro numero 77 ha collezionato la sua presenza numero 100 con il Napoli, mentre Lukaku, con la rete dell’1-0, aggiunge un ulteriore tassello ai suoi numeri in Italia, dove ha sommato complessivamente 74 gol e 26 assist. Sono loro i simboli della serata, con un Napoli che affronta il primo esame di maturità nel filotto di sfide contro le big del campionato, rinnovando le speranze di uno scudetto che i tifosi partenopei non vedono l’ora di sognare ancora.
La vittoria a Milano ha unito Kvara e Lukaku anche sui social: i due si sono fatti ritrarre fianco a fianco nello spogliatoio, accompagnati dalla scritta "Su Pro Club e nella vita reale", una celebrazione che lascia intendere quanto sia profonda l’intesa fra i due.Potrebbe interessarti
Napoli-Eintracht, città blindata: scattano i divieti e controlli rafforzati per la Champions
Politano: “Domani occasione per rifarci dopo la disfatta di Eindhoven, servono rabbia e orgoglio”
Conte spara a zero: “Critiche ingiuste, ma siamo primi! Il Napoli dà fastidio e lo sanno tutti”
Champions, gli arbitri della quarta giornata: Napoli-Eintracht al portoghese Pinheiro
Kvaratskhelia ha parlato anche del legame speciale con Lukaku, un rapporto che sta facendo sognare i tifosi: "A Napoli ci sono grandi tifosi, e lui già sapeva quanto questa città ami il calcio. Mi trovo benissimo a giocare con lui, è umile e uno dei leader della squadra". Intanto, dietro le quinte, si lavora al rinnovo del contratto per il talentuoso esterno georgiano, attualmente legato a un ingaggio di 1,8 milioni a stagione.
Kvaratskhelia show e ora si tratta per il rinnovo
Il ds Giovanni Manna è rimasto a Milano per un incontro con lo staff del giocatore, dove il Napoli ha proposto un adeguamento a 5 milioni di euro, mentre la richiesta della controparte è di 8 milioni. La trattativa verte anche sulla clausola di vendita, che lo staff del calciatore vorrebbe integrare con una commissione, considerando la crescita di valore dell’esterno, arrivato nel 2022 per soli 10 milioni.






Lascia un commento