#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Ingredienti naturali nelle creme viso: cosa c’è da sapere?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La popolarità dei cosmetici naturali è in costante crescita, con i consumatori sempre più attenti agli ingredienti dei prodotti per la cura della pelle. Le creme viso naturali, a base di ingredienti di origine vegetale o minerale, sono considerate più delicate e meno invasive per la pelle. L’uso di cosmetici con ingredienti naturali può avere un effetto positivo sulla pelle, soprattutto se si evitano sostanze artificiali spesso presenti nei cosmetici tradizionali.

Quando scegli una crema per il viso, è utile considerare prodotti con ingredienti naturali, poiché possono rispondere alle esigenze di diversi tipi di pelle, da quella secca a quella grassa. Di seguito troverai alcune informazioni sui più popolari ingredienti naturali e sulle loro proprietà.

Perché scegliere creme con ingredienti naturali?

Le creme con ingredienti naturali sono spesso caratterizzate da un’azione delicata ma efficace. A differenza dei prodotti con additivi sintetici, le creme naturali raramente causano irritazioni o allergie, rendendole una scelta ideale per chi ha la pelle sensibile.

Grazie alla ricchezza di vitamine, oli ed estratti vegetali, queste creme possono idratare, rigenerare e proteggere la pelle. Inoltre, sono più ecologiche poiché la loro produzione richiede meno sostanze chimiche e processi industriali dannosi. Per chi cerca un approccio etico, molti cosmetici naturali sono certificati cruelty-free, il che significa che non sono testati sugli animali.

Gli ingredienti naturali più comuni nelle creme viso e le loro proprietà

Aloe vera
Conosciuto per le sue proprietà lenitive, l’aloe vera è uno degli ingredienti naturali più usati nei cosmetici. Idrata la pelle, allevia le irritazioni e accelera la rigenerazione. Grazie alla sua consistenza leggera, non appesantisce la pelle, il che lo rende adatto anche per chi ha l’acne. Ha anche proprietà antibatteriche, aiutando a combattere le imperfezioni e fornendo un’idratazione profonda.

Olio di argan
L’olio di argan, noto come “oro liquido”, è ricco di vitamina E e antiossidanti, rendendolo un eccellente idratante e nutriente. È particolarmente efficace per la pelle matura, poiché migliora l’elasticità e ha un effetto antirughe. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è adatto anche a chi soffre di arrossamenti.

Acido ialuronico
Questo ingrediente è in grado di trattenere l’acqua nella pelle, garantendo un’idratazione intensa. Funziona come una barriera naturale che protegge la pelle dalla disidratazione. Le sue molecole riescono a penetrare negli strati più profondi della pelle, contribuendo a levigare le rughe e migliorare la compattezza. È sicuro per tutti i tipi di pelle, specialmente per quella secca e disidratata.

Vitamina C
La vitamina C agisce come un potente antiossidante, proteggendo la pelle dai danni dei radicali liberi. L’uso regolare di prodotti con vitamina C può migliorare il tono della pelle, schiarire le macchie scure e supportare la produzione di collagene. Di conseguenza, la pelle appare più sana e giovane. La vitamina C è ideale per chi ha la pelle stanca o per chi vuole uniformare il colorito.

Olio di cocco
Conosciuto per le sue proprietà idratanti e nutrienti, l’olio di cocco è perfetto come ingrediente nelle creme da notte. Crea una barriera protettiva che previene la perdita di acqua dalla pelle, fornendo al contempo importanti nutrienti. Ha anche proprietà antibatteriche, che aiutano a trattare piccole imperfezioni.

Burro di karité
Il burro di karité è ricco di vitamine A ed E, che nutrono e rigenerano la pelle, proteggendola dagli agenti esterni come il vento e il freddo. È ideale per la cura della pelle secca e particolarmente utile in inverno, quando la pelle è maggiormente soggetta alla secchezza.

Cosa considerare quando si sceglie una crema con ingredienti naturali?

Sebbene le creme con ingredienti naturali abbiano molti vantaggi, è importante fare attenzione ai certificati che ne attestano la qualità e la provenienza ecologica. Quando scegli una crema, è utile verificare se il prodotto ha marchi come Ecocert o Vegan, che garantiscono la sua naturalità e la produzione secondo standard etici.

Inoltre, anche gli ingredienti naturali, nonostante il loro effetto delicato, possono a volte causare allergie, soprattutto gli oli essenziali. Pertanto, è consigliabile fare un test su una piccola area della pelle prima di usare una nuova crema. Evita anche prodotti con troppi ingredienti: meno è meglio, specialmente quando si tratta di cosmetici per il viso.

Come scegliere la crema giusta per la tua pelle?

Quando scegli una crema con ingredienti naturali, è fondamentale abbinarla al tuo tipo di pelle e alle sue esigenze. La pelle secca ha bisogno di un’idratazione intensa, quindi le creme con acido ialuronico o burro di karité sono le migliori. Per la pelle grassa, invece, scegli prodotti che idratano ma che al tempo stesso regolano la produzione di sebo, come le creme con aloe vera.

La pelle matura beneficerà degli ingredienti come la vitamina C o l’olio di argan, che non solo idratano, ma supportano anche i processi rigenerativi e combattono i segni dell’invecchiamento. Per chi ha la pelle sensibile, è importante scegliere creme dall’azione delicata, prive di oli essenziali e profumi artificiali.

Testo redatto in collaborazione con Super-Pharm.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2024 - 15:14


3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento