'Il mondo salvato dai ragazzini': a Napoli la VII edizione
Dal 21 al 25 ottobre 2024, Napoli ospiterà il festival conclusivo del progetto “Il mondo salvato dai ragazzini”, una manifestazione culturale e formativa ideata dall’Associazione culturale Kolibrì. Sotto il tema “Ferite, feritoie & fughe fantastiche”, l’evento celebrerà il centenario di Alberto Manzi con numerosi ospiti e attività. Il festival si svolgerà nel cuore del centro storico di Napoli, culminando con una grande chiusura al Teatro Nuovo.
Durante i cinque giorni del festival, il centro storico di Napoli diventerà un epicentro di creatività e formazione culturale. Masterclass musicali e laboratori teatrali coinvolgeranno bambini e ragazzi del territorio, mettendo in scena spettacoli dal vivo che combineranno narrazione, musica e arte. Gli eventi saranno ispirati da libri selezionati che guideranno i percorsi creativi e formativi.
Parallelamente, il festival offre workshop e incontri dedicati a donne in gravidanza, neo-genitori, operatori dell’infanzia e bambini da 0 a 3 anni. Queste attività esploreranno temi come “L’avventura dei primi mille giorni: musiche bambine come nutrimento”, e saranno condotte da esperti del settore come Teresa Porcella e Donatella Trotta.
Il festival prevede anche momenti di restituzione educativa, con esibizioni teatrali di giovani partecipanti e la presenza di autori premiati dei testi ispiratori. Inoltre, una mostra delle opere di Alessandro Sanna sarà inaugurata presso l’Archivio di Stato, mettendo in luce le influenze educ-attive di Alberto Manzi.
Venerdì 25 ottobre, il Teatro Nuovo ospiterà la cerimonia di premiazione degli autori selezionati, arricchita da letture, esibizioni musicali e interventi di rilievo. Tra le performance finali, spicca lo spettacolo “Ri/generazioni”, una celebrazione delle creazioni musicali dei ragazzi partecipanti alle masterclass, sotto la guida di Elisabetta Garilli. Il festival non è solo un evento culturale, ma un impegno concreto verso la formazione inclusiva e la promozione culturale, arricchito dal contributo di importanti collaborazioni e realtà locali e nazionali nell’ambito educativo.
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto