"Principessa. Una storia napoletana", in prima assoluta giovedì 24 ottobre nella storica chiesa-conventuale di San Potito a Napoli. L'evento avrà luogo alle ore 20.00 e vedrà l'attrice Iaia Forte esibirsi accompagnata dalle musiche dal vivo del compositore Sandro Cerino.
Il Fascino di una Storia Napoletana
Scritto dal giornalista, critico d'arte e musicista Mimmo di Marzio, "Principessa.Potrebbe interessarti
Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia
Oscar Di Maio, il parrucchiere folle che fa impazzire Napoli: un ritorno cult al Teatro Totò
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Un Viaggio tra Realtà e Sogno
In questo spettacolo, realtà e sogno si intrecciano, portando il pubblico in un viaggio emozionante attraverso la musica dal vivo di Sandro Cerino. Il polistrumentista e direttore d'orchestra crea atmosfere sonore che accompagnano la voce di Iaia Forte, dando vita alle vicende della triste principessa. La storia si colloca in una Napoli unica, dove il passato e il presente si incontrano attraverso un mix di antiche tradizioni, cultura esoterica e tematiche di genere.
Testimonianza di Umanità e Cultura
L'autore Mimmo di Marzio evidenzia come Iaia Forte, nota a livello internazionale per la sua collaborazione con registi del calibro di De Berardinis, Martone, Cecchi, Tiezzi e Dante, dia vita a un monologo ricco di umanità. La sua interpretazione imprime forza e vividezza a una storia tutta al femminile, esplorando le vicende di ragazze sfortunate, e svelando la profonda anima popolare di Napoli, una città senza eguali. La rappresentazione promette di essere un'esperienza indimenticabile che scava nel cuore e nella storia culturale della città partenopea.







Lascia un commento