#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 07:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

‘I Viaggi sono i Viaggiatori’: IX Convegno Internazionale di Capaccio Paestum

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 17 al 19 ottobre, la Biblioteca comunale “BiblioErica” di Capaccio Paestum ospiterà un evento di riflessione e approfondimento sul tema del viaggio, grazie al IX Convegno Internazionale di Studi dei Dialoghi sull’Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo, intitolato “I Viaggi sono i Viaggiatori. Circolazione di persone, di beni e di idee”. Questo evento, promosso dalla Fondazione Paestum, intende esplorare la metafora del viaggio come percorso di conoscenza e di superamento dei limiti, siano essi geografici o umani.

Un Approccio Multidisciplinare al Viaggio

Il convegno offrirà un’analisi del tema del viaggio attraverso un approccio multidisciplinare, partendo dagli albori della storia del Mediterraneo. Verranno esaminati, da un punto di vista culturale e storico, gli spostamenti delle persone che nel corso del tempo hanno veicolato beni, oggetti, idee e ideologie. L’intento è quello di stimolare un confronto sul significato del viaggio, nonché sulle sue continuità e discontinuità nel tempo e sulle differenze tra modelli culturali.

Ricco Programma di Relazioni e Discussioni

L’evento sarà aperto da Emanuele Greco, Presidente della Fondazione Paestum, e Tiziana d’Angelo, Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia. Durante la prima giornata, i partecipanti saranno guidati attraverso diversi aspetti del viaggio: dall’epos omerico all’archeologia marittima, dai viaggiatori dell’impero romano ai pellegrinaggi medievali, fino al viaggio nella letteratura e nel cinema contemporanei. In particolare, si discuterà del ruolo del viaggio nella “settima arte” e della sua connessione con l’archeologia e la storia.

Sezioni Tematiche di Approfondimento

Le giornate successive del convegno saranno organizzate in sezioni tematiche, ciascuna dedicata a un aspetto specifico del viaggio. Verrà esplorata la “Circolazione di persone” attraverso storie e il fenomeno del Grand Tour, la “Circolazione di beni” focalizzandosi su oggetti, contesti e monete, e la “Circolazione di idee”, con un’attenzione particolare alla trasmissione di tecniche, linguaggi visuali, miti e culti. Alla conclusione di ogni sessione, verrà aperto uno spazio per la discussione, al fine di promuovere un dialogo costruttivo tra relatori e pubblico.

Un Evento Reso Possibile da Importanti Contributi

Il convegno è il risultato del supporto della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, della Fondazione Paestum e della Città di Capaccio Paestum. Grazie a questi contributi, questa occasione di incontro e scambio culturale promette di essere un evento significativo per riflettere sulla storia e la cultura dei viaggiatori del Mediterraneo. Fonte Verificata


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 16 Ottobre 2024 - 11:46


facebook

Ultim'ora

Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie