#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 13:51
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
IL CASO

Hacker siciliano arrestato, l’avvocato di Carmelo Miano presenta istanza di scarcerazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’avvocato Gioacchino Genchi, difensore di Carmelo Miano, l’hacker siciliano arrestato recentemente dalla Polizia Postale al termine di complesse indagini coordinate dalla Procura di Napoli, ha presentato un’istanza al Tribunale del Riesame per chiedere un’attenuazione della misura cautelare attualmente in vigore. Miano, 24 anni, è attualmente detenuto in carcere con accuse gravi, tra cui accesso abusivo aggravato a sistemi informatici e diffusione di malware, reati che avrebbe commesso in concorso.

Nella richiesta depositata dal legale, viene messa in evidenza l’insussistenza di tre elementi chiave che giustificherebbero la detenzione in carcere: il pericolo di fuga, il rischio di inquinamento delle prove e la possibilità di reiterazione dei reati contestati. Secondo Genchi, non vi sarebbero ragioni fondate per temere che Miano possa nuovamente commettere gli stessi reati, e per questo l’avvocato ha chiesto che la misura cautelare venga rivista.

Parallelamente, su Miano pende un ulteriore procedimento legale aperto presso la Procura di Gela per riciclaggio, un’accusa che risale al 2021. In quel contesto, la Guardia di Finanza aveva sequestrato numerosi hard disk appartenenti al giovane hacker, ma, come riportato dall’avvocato, tali dispositivi sono stati recentemente restituiti a Miano per disposizione del pubblico ministero titolare del fascicolo. Questo rappresenta un passo rilevante nell’evolversi della sua vicenda giudiziaria.

Un altro punto critico della difesa riguarda la competenza territoriale delle procure coinvolte. L’avvocato Genchi ha contestato l’autorità della Procura di Napoli, così come quella di Roma, nel giudicare alcuni episodi specifici legati all’inchiesta. In particolare, si fa riferimento agli accessi abusivi che Miano ha ammesso di aver effettuato nelle caselle di posta elettronica di alcuni magistrati inquirenti. Per questi episodi, Genchi ha chiesto che gli atti vengano trasferiti alla Procura di Perugia, che avrebbe competenza funzionale su tali reati.

Nel frattempo, cresce l’attesa per la decisione del giudice per le indagini preliminari (GIP) di Napoli, che dovrà valutare l’istanza di attenuazione della misura cautelare. Durante l’interrogatorio di garanzia, tenutosi ieri, Miano ha ammesso di aver effettuato accessi abusivi nei server del Ministero della Giustizia e in quelli di alcune importanti aziende italiane. Le sue ammissioni potrebbero influenzare l’andamento del processo, anche se la difesa punta sulla possibilità di dimostrare che il giovane non rappresenta più una minaccia né per la sicurezza delle infrastrutture digitali né per il regolare svolgimento delle indagini.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Ottobre 2024 - 11:58


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie