#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:20
13.1 C
Napoli
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
IL CASO

Hacker siciliano arrestato, l’avvocato di Carmelo Miano presenta istanza di scarcerazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’avvocato Gioacchino Genchi, difensore di Carmelo Miano, l’hacker siciliano arrestato recentemente dalla Polizia Postale al termine di complesse indagini coordinate dalla Procura di Napoli, ha presentato un’istanza al Tribunale del Riesame per chiedere un’attenuazione della misura cautelare attualmente in vigore. Miano, 24 anni, è attualmente detenuto in carcere con accuse gravi, tra cui accesso abusivo aggravato a sistemi informatici e diffusione di malware, reati che avrebbe commesso in concorso.

PUBBLICITA

Nella richiesta depositata dal legale, viene messa in evidenza l’insussistenza di tre elementi chiave che giustificherebbero la detenzione in carcere: il pericolo di fuga, il rischio di inquinamento delle prove e la possibilità di reiterazione dei reati contestati. Secondo Genchi, non vi sarebbero ragioni fondate per temere che Miano possa nuovamente commettere gli stessi reati, e per questo l’avvocato ha chiesto che la misura cautelare venga rivista.

Parallelamente, su Miano pende un ulteriore procedimento legale aperto presso la Procura di Gela per riciclaggio, un’accusa che risale al 2021. In quel contesto, la Guardia di Finanza aveva sequestrato numerosi hard disk appartenenti al giovane hacker, ma, come riportato dall’avvocato, tali dispositivi sono stati recentemente restituiti a Miano per disposizione del pubblico ministero titolare del fascicolo. Questo rappresenta un passo rilevante nell’evolversi della sua vicenda giudiziaria.

Un altro punto critico della difesa riguarda la competenza territoriale delle procure coinvolte. L’avvocato Genchi ha contestato l’autorità della Procura di Napoli, così come quella di Roma, nel giudicare alcuni episodi specifici legati all’inchiesta. In particolare, si fa riferimento agli accessi abusivi che Miano ha ammesso di aver effettuato nelle caselle di posta elettronica di alcuni magistrati inquirenti. Per questi episodi, Genchi ha chiesto che gli atti vengano trasferiti alla Procura di Perugia, che avrebbe competenza funzionale su tali reati.

Nel frattempo, cresce l’attesa per la decisione del giudice per le indagini preliminari (GIP) di Napoli, che dovrà valutare l’istanza di attenuazione della misura cautelare. Durante l’interrogatorio di garanzia, tenutosi ieri, Miano ha ammesso di aver effettuato accessi abusivi nei server del Ministero della Giustizia e in quelli di alcune importanti aziende italiane. Le sue ammissioni potrebbero influenzare l’andamento del processo, anche se la difesa punta sulla possibilità di dimostrare che il giovane non rappresenta più una minaccia né per la sicurezza delle infrastrutture digitali né per il regolare svolgimento delle indagini.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2024 - 11:58

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento