#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
23.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Guida all’acquisto di uno scaldabagno: modelli e caratteristiche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per riscaldare l’acqua sanitaria domestica, cioè quell’acqua che viene utilizzata all’interno di un’abitazione per l’accumulo e per l’igiene personale, esiste un sistema di riscaldamento specifico, che prende il nome di scaldabagno. Si tratta di un boiler che viene installato all’interno della casa (generalmente in bagno o in cucina) con il compito di riscaldare l’acqua dell’impianto idraulico locale.

In commercio esistono differenti modelli, che cambiano nella tipologia di alimentazione e nel modo in cui viene erogata l’acqua calda. Per scegliere lo scaldabagno ideale ci si può rivolgere a un negozio fisico, oppure optare per l’acquisto su portali specializzati puntando sugli scaldabagni in offerta online, così da scegliere il modello di cui si necessita a un costo maggiormente favorevole. In questa breve guida vogliamo aiutarvi nella scelta, andando ad analizzarne le tipologie presenti sul mercato.

Lo scaldabagno a gas

Lo scaldabagno a gas è uno dei più comuni sistemi per riscaldare l’acqua per uso sanitario in casa: rappresenta infatti una scelta popolare nelle abitazioni private per il suo costo contenuto. Funziona come una normale caldaia a gas, ma ha dimensioni più compatte e lavora esclusivamente per scaldare l’acqua sanitaria.

In questa tipologia di modelli, il gas (GPL o metano) genera una combustione continua tramite una fiamma, andando ad alzare la temperatura dell’acqua all’interno di una serpentina. Non essendo provvisto di un serbatoio, l’erogazione dell’acqua calda è istantanea e, quando non è in uso, lo scaldabagno smette di funzionare, evitando sprechi e riducendo i consumi.

Lo scaldabagno elettrico

Lo scaldabagno elettrico, come suggerisce il nome stesso, funziona tramite corrente elettrica: l’acqua viene riscaldata per mezzo di una resistenza dotata di isolamento ceramico, al cui interno transita l’energia che cede calore entrando in contatto con la parte in rame. Grazie poi a una valvola di sicurezza, quando la temperatura dell’acqua sale in modo eccessivo, genera la fuoriuscita di altra acqua per abbassare la pressione ed evitare incidenti.

Questo tipo di scaldabagno, oltre a produrre acqua calda sanitaria in modo rapido ed efficiente, può essere installato ovunque (anche in spazi di dimensioni ridotte) e richiede una pulizia e una manutenzione periodica. Può inoltre essere ad accumulo (con un serbatoio dove si accumula l’acqua, che viene mantenuta ad una temperatura costante), oppure istantaneo (senza serbatoio, in quanto l’acqua viene scaldata solo quando si apre il rubinetto e nella quantità effettivamente necessaria).

Lo scaldabagno a pompa di calore

Lo scaldabagno a pompa di calore è una nuova tipologia di scaldabagno elettrico efficiente e innovativo. In questo modello il calore viene prelevato dall’ambiente circostante per mezzo di un ventilatore che aspira l’aria e, tramite scambiatore di calore, trasferisce l’energia ottenuta all’acqua contenuta nell’accumulatore sotto forma di calore.

Consuma poca energia ed è quindi maggiormente sostenibile ed efficiente. Necessita di pochissimo spazio e permette di stoccare l’acqua, in modo che sia sempre disponibile per l’utilizzo immediato. Inoltre, lo scaldabagno a pompa di calore può essere accoppiato con un impianto fotovoltaico o con i pannelli solari da balcone, arrivando anche ad azzerare l’acquisto di energia elettrica, con costi ridotti in bolletta e una drastica diminuzione delle emissioni.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 9 Ottobre 2024 - 10:39


Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie