Giovanni Esposito protagonista di "Una serata al Nest con..."
Il famoso attore e comico Giovanni Esposito calcherà il palco del Nest sabato 26 ottobre alle 20, per l'atteso evento "Una serata al Nest con…". L'appuntamento si preannuncia come un'occasione imperdibile per esplorare, in modo intimo e autentico, la vita e la carriera di uno degli artisti più apprezzati del panorama italiano. L'intervista sarà condotta grazie alle domande dei #GiovaniO’Nest, promettendo aneddoti e storie personali.
### Il percorso artistico di Giovanni Esposito
Originario di Napoli, dove è nato il 14 giugno 1970, Giovanni Esposito ha ricevuto la sua formazione presso l'Accademia d'Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli.Potrebbe interessarti
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Vebo 2025 chiude col botto: Napoli si conferma capitale del design e del regalo
Pechino Express 2026: Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, i comici napoletani pronti a infiammare l’Asia
### Una carriera tra cinema e televisione
Il debutto cinematografico di Esposito è avvenuto con "L'uomo in più" (2001), diretto da Paolo Sorrentino. Tra i titoli più celebri della sua filmografia si annoverano "Gomorra" (2008) di Matteo Garrone e le commedie di successo "Benvenuti al Sud" (2010) e "Benvenuti al Nord" (2012). Ha collaborato anche con Alessandro Siani in "Si accettano miracoli" (2015), e recentemente è apparso nei film "Il giorno più bello" e "I cassamortari" (2022). In televisione, Esposito ha recitato in note fiction come "Il clan dei camorristi" (2013), "I bastardi di Pizzofalcone" (2017) e "Il commissario Ricciardi" (2021). Giovanni Esposito continua a esibirsi a teatro, dove dimostra la sua capacità di spaziare con maestria tra commedia e dramma.
Lascia un commento