Cronaca di Napoli

Camorra, maxi sequestro da 19milioni di euro al boss Gennaro Marino

Condivid

Maxi sequestro da 19 milioni di euro: svelato l’intricato sistema di intestazioni fittizie dell’ex boss delle “Case Celesti”.

Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza di Napoli su delega della Direzione Distrettuale Antimafia, hanno permesso di svelare l’articolato sistema di intestazioni fittizie utilizzato da Gennaro Marino detto McKay per occultare il suo enorme patrimonio, frutto di decenni di attività illecite.

Un’inchiesta complessa, supportata dalle dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustizia, ha consentito di ricostruire l’impero economico edificato da Marino. Attraverso un’attenta analisi dei flussi finanziari e delle movimentazioni immobiliari, gli investigatori hanno tracciato un quadro dettagliato delle attività illecite dell’ex boss, che spaziavano dal traffico di stupefacenti al riciclaggio di denaro sporco.

Il sequestro ha riguardato un’ampia gamma di beni, tra cui lussuose ville ubicate in zone strategiche di Napoli e provincia, aziende operanti in diversi settori, conti correnti bancari e polizze assicurative.

I beni erano intestati a 5 prestanome

Tutti questi beni, formalmente intestati a 5 prestanome e familiari, erano in realtà riconducibili a Marino, che li utilizzava per reinvestire i proventi delle sue attività criminali.

Il decreto di sequestro è stato emesso dalla sezione misure di prevenzione (presidente Teresa Areniello) del Tribunale di Napoli su richiesta del sostituto procuratore Vincenza Marra. I sigilli delle fiamme gialle hanno riguardato, in particolare, 18 unità immobiliari tra Napoli, Melito di Napoli, Vitulazio (Caserta) e Corigliano Calabro (Cosenza) e i compendi aziendali di due imprese per la distribuzione di carburanti e la compravendita immobiliare con sede a Napoli ed Arzano.

L’operazione rappresenta un duro colpo alla capacità economica della camorra napoletana e dimostra l’efficacia dell’azione congiunta di magistratura e forze dell’ordine nel contrastare i fenomeni mafiosi. Il sequestro dei beni illeciti consentirà di sottrarre alla criminalità organizzata ingenti risorse economiche e di restituirle alla collettività.

L’ex boss è detenuto dal 2004 per condanne passate in giudicato che l’hanno colpevole di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, omicidio, tentato omicidio, sequestro di persona, distruzione di cadavere, detenzione e porto illegale di armi da fuoco

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 17 Ottobre 2024 - 08:48
Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato

Napoli– Nuova operazione antidroga nella zona di Porta Capuana, uno dei punti più caldi dello… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 17:40

Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche

Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:53

Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella

Napoli – Continuano i controlli straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:35

Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto

Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:39

Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona, Geolier illumina lo show!

Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:00

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza e prevenzione”

Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:45