Le Gallerie d’Italia di Milano, Napoli, Torino e Vicenza apriranno gratuitamente le loro porte al pubblico sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024, così come la Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi ad Arezzo. L’iniziativa, che si inserisce nel programma nazionale “È cultura!”, è promossa dall'ABI (Associazione Bancaria Italiana) e offrirà ai visitatori l'opportunità di scoprire mostre e collezioni di grande interesse.
A Milano, dal 6 ottobre sarà esposta per la prima volta l’imponente opera Surface Veil IV di Robert Ryman, realizzata tra il 1970 e il 1972 e proveniente dalla prestigiosa Collezione Luigi e Peppino Agrati. A Napoli, invece, i visitatori potranno ammirare la mostra Andy Warhol. Triple Elvis, curata da Luca Massimo Barbero, che presenta per la prima volta insieme i celebri cicli grafici dell'artista americano dedicati a Marilyn Monroe, Mao Tse-Tung e le Electric Chairs.
A Torino, la mostra Antonio Biasiucci.Potrebbe interessarti
Napoli, spaccio in Piazza San Francesco a Capuana: arrestato un 31enne senegalese
Napoli anziana ladra per necessità al supermercato: un avventore le paga la spesa
Napoli Centrale, aggredisce il personale di sicurezza: arrestato 22enne gambiano
Tragedia a Napoli: donna muore cadendo da un terrazza in vico Nocelle
Vicenza ospita fino al 27 ottobre Illustrissimo Javier Jaén, dedicata all’illustre illustratore spagnolo, mentre ad Arezzo la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi presenta la mostra Tornei di Toscana, che ripercorre la storia delle tradizionali competizioni medievali come la Giostra del Saracino, il Palio della Balestra e il Gioco del Ponte. La mostra è curata da Riccardo Franci, responsabile dell’armeria del Museo Stibbert di Firenze.
Inoltre, il 6 ottobre sarà possibile visitare gratuitamente la Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato, dove sono conservati capolavori di Caravaggio, Giovanni Bellini e Filippo Lippi. Il Museo del Risparmio di Torino aderirà all’iniziativa ABI con ingressi gratuiti sabato 5 ottobre.
Lascia un commento