Cronaca Salerno

Frode sui Fondi UE: sequestro beni a 4 imprenditori agricoli salernitani

Condivid

La Procura Europea (EPPO) ha portato alla luce una grave frode ai danni dei fondi comunitari destinati allo sviluppo rurale.

Quattro imprenditori agricoli della provincia di Salerno sono finiti sotto inchiesta per aver indebitamente percepito quasi mezzo milione di euro, stanziati nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Campania.

Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza e coordinate dall’Ufficio di Napoli dell’EPPO, hanno svelato un articolato sistema fraudolento.

Gli imprenditori agricoli coinvolti avrebbero presentato alle autorità competenti delle domande di finanziamento contenenti dichiarazioni false e mendaci relative all’estensione delle superfici agricole effettivamente coltivate.

Tale artificio consentiva loro di aumentare in modo ingiustificato la dimensione economica delle proprie aziende, superando i requisiti minimi previsti dal bando e garantendosi così l’accesso ai contributi europei.

I sopralluoghi effettuati sul campo dai finanzieri hanno confermato le irregolarità denunciate. Le verifiche hanno evidenziato una discrepanza significativa tra le superfici dichiarate nelle domande di finanziamento e quelle effettivamente coltivate, corroborando le ipotesi investigative della Procura Europea.

A seguito di questi elementi probatori, il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto il sequestro conservativo di beni per un valore complessivo di oltre 470mila euro. Tale misura cautelare è finalizzata a garantire la restituzione dei fondi indebitamente percepiti e a prevenire ulteriori dissipazioni patrimoniali.

L’operazione condotta dall’EPPO rappresenta un duro colpo alla criminalità economica e un segnale forte di attenzione verso l’utilizzo corretto dei fondi europei. L’azione coordinata delle autorità giudiziarie e delle forze dell’ordine dimostra la determinazione a contrastare ogni forma di frode e a tutelare gli interessi dei cittadini e dell’Unione Europea.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 21 Ottobre 2024 - 15:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26